Bagnolo, sorprese… «Di musica e parole»
A Bagnolo riprende la stagione “Di musica e parole” che quest’anno sarà caratterizzata da un tema ultimamente inflazionato ma davvero importante: la salvaguardia del creato.
A Bagnolo riprende la stagione “Di musica e parole” che quest’anno sarà caratterizzata da un tema ultimamente inflazionato ma davvero importante: la salvaguardia del creato.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
La Delegazione di Reggio Emilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha offerto, quest’anno, ai Cavalieri e Dame dell’Ordine, sia della Delegazione Reggiana che delle Delegazioni della Sezione Emilia e della Sezione Romagna, la celebrazione di questa importante festa ordinistica in Guastalla, nella solenne cornice della Basilica dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo in Pieve di Guastalla.
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l’accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l’Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all’acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l’edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.
Gli strumentisti, appartenenti alla celebre realtà fondata da Riccardo Muti nel 2004, sono impegnati dal prossimo 5 maggio in una serie di concerti riservati a luoghi della fragilità presenti in città. Ad agosto, un concerto aperto al pubblico alla ‘polveriera’.
Dopo il successo di pubblico della rassegna Musicæ Civitas, si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti estivi più longevi del territorio: la decima della Summer School dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” è pronta per prendere il via.