Latte: chiuse più di cento stalle in regione
Nel 2015 hanno chiuso circa 100 stalle solo in Emilia Romagna, oltre il 60% delle quali si trovava in montagna, con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia, sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti. È quanto ribadisce Coldiretti Reggio Emilia con lo scoppio della “guerra del latte” iniziata con l’assedio a Ospedaletto Lodigiano (Lodi) di migliaia di allevatori provenienti da tutte le regioni, di cui centinaia provenienti anche da Reggio Emilia, con trattori e mucche al centro di distribuzione dei prodotti della multinazionale francese Lactalis che detiene i grandi marchi nazionali Parmalat, Galbani, Invernizzi e Locatelli.