Notizie


Carne vegetale 18 Novembre 2023

Coldiretti, stop anche a burger e salsiccia fake

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ad uno degli articoli della legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali, seguendo l’esempio francese.

Peso 16 Maggio 2023

Overeaters Anonymous: se il peso in eccesso

peso normale e stabile, e non uso più il cibo per affrontare i problemi della vita. Il programma O.A. è uno stile di vita ed è un percorso che non posso fare da sola, ho bisogno degli altri come gli altri hanno bisogno di me.

TuttoFood 11 Maggio 2023

Caseificio di Cavola, numeri da record

Dal prestigioso palco di Tuttofood, il salone dell’agroalimentare in corso a Milano, la latteria che ha realizzato il più grande stabilimento di stagionatura di Parmigiano Reggiano in Appennino, il Caseificio di Cavola sca (Toano), si presenta con un bilancio da record. L’assemblea dei 19 soci, infatti, ha licenziato il bilancio 2022. A parlare sono i numeri dello storico stabilimento di via Argentina fondato 1929: nell’anno trascorso ha superato il fatturato di 16 milioni di euro, con un aumento di oltre 3milioni rispetto al bilancio 2021. Non solo: nell’occasione è stato liquidato ai soci il saldo latte anno 2020 con il col prezzo di riparto di 90,07 euro quintale, caratterizzandosi, per il latte conferito nel 2020, come il riparto ai soci più alto tra i caseifici della montagna reggiana.

Unione Europea 10 Maggio 2023

Insalate in busta cancellata dall’Ue

Il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi espone al rischio di eliminare dagli scaffali le insalate in busta, cestini di fragole, confezioni di pomodorini e arance in rete, ma anche le bottiglie magnum di vino, producendo in questo modo una catena con effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari.

Mirabilia 7 Aprile 2023

Contaminazione

Dimostrare che la contaminazione gastronomica è fondamentale nella costruzione delle tradizioni alimentari di un territorio è la tesi presentata dagli autorevoli e brillanti relatori invitati a confrontarsi nel corso di un originale convegno che si è tenuto alcuni giorni fa al circolo Cere di Reggio Emilia.

Coldiretti 29 Marzo 2023

No ai cibi di laboratorio

Le provette a tavola sono bocciate senza appelli dall’84% degli italiani che si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio, dalla carne al latte, dai formaggi al pesce, da sostituire a quelli coltivati in agricoltura.