18 Dicembre 2015
CCIAA investe sulle imprese reggiane nel mondo
Ha sfiorato i 7 miliardi di euro – con un incremento del 3% – il valore dell’export reggiano dei primi nove mesi del 2015. Anche nel terzo trimestre, infatti, è continuato il trend positivo già registrato nei mesi precedenti, con un autentico boom dei flussi verso gli Stati Uniti.
Al buon andamento delle esportazioni in Europa – con un +1,6% che ha portato il valore delle esportazioni provinciali nel vecchio continente a quasi 5 miliardi – si è infatti associato un deciso aumento sul continente americano che, con un +14,1% e 832 milioni di prodotti “made in Reggio Emilia” acquistati, ha superato il continente asiatico.
Gli Stati Uniti, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio sui dati diffusi dall’Istat, in nove mesi hanno importato prodotti reggiani per 525,4 milioni, registrando un incremento del 15,2% e confermandosi il nostro terzo maggior acquirente dopo la Germania – verso la quale sono destinate merci per 971,4 milioni (+3,4% da gennaio a settembre 2015) – e la Francia. Il valore delle esportazioni verso quest’ultima, pur rimanendo superiore ai 900 milioni, è però in flessione del 3,7%.
Rimanendo in Europa, ma fissando l’attenzione sui Paesi extra UE, si osserva la continua diminuzione dell’export verso la Russia, che nel periodo gennaio-settembre di quest’anno ha registrato una flessione del 33,2% rispetto allo stesso periodo del 2014, portando il valore a 174,6 milioni. In crescita del 18,9%, invece, le vendite dirette in Turchia che hanno raggiunto i 121,8 milioni.
Ritornando al continente americano, l’export reggiano segna un picco di crescita dell’85,4% in Messico, dove i valori dei primi nove mesi 2015 (81,3 milioni) sono pressoché raddoppiati rispetto al 2014 (43,8 milioni). Andamento positivo anche per le vendite verso il Canada, che raggiungono i 69,8 milioni (+0,9%), mentre è in flessione il mercato brasiliano (58,2 milioni; -5,6%).