Un’estate all’insegna del gioco

Corso formazione centri sportivi

Complici le temperature gradevoli di questo primo assaggio di primavera, sono tanti coloro che, assaliti dalla voglia di caldo e di sole, stanno già pensando all’estate. Anche molte società sportive si apprestano a progettare le attività estive da presentare ai ragazzi e alle loro famiglie: settimane all’insegna del gioco e dello sport senza lo “stress” della scuola o quello dei campionati.

Ormai il concetto di annata sportiva che coincide più o meno con quella scolastica è superato: non si pensa più all’attività da settembre a giugno, ma la si progetta per dodici mesi.

Così la cosiddetta off season, la parte della stagione sportiva senza allenamenti e gare ufficiali che solitamente occupa luglio e agosto, è al tempo stesso la più bella e la più utile per chi pratica sport.

Più bella perché non c’è cosa migliore che giocare con leggerezza, senza la pressione del risultato e del campionato e quindi per il gusto di stare insieme agli amici, farsene di nuovi e impratichirsi in questa o quella disciplina.

Più utile perché una travolgente proposta estiva fa da traino alla ripresa della stagione regolare: sono numerosi i ragazzi dopo una bella esperienza di camp estivo tornano con ancora più voglia di giocare e di fare.

Corso formazione centri sportivi
Corso formazione centri sportivi

Corso di formazione per animatori di centri estivi

Affinché tutto questo sia possibile, il CSI di Reggio Emilia organizza un corso di formazione per animatori di centri estivi.

Si tratta di una full immersion di due giorni (i prossimi 5 e 6 aprile) a carattere prevalentemente operativo e laboratoriale, giornate rivolte a responsabili, educatori e animatori di centri estivi, non solo quelli pensati dalle società sportive ma anche quelli organizzati dagli oratori.

Sotto l’occhio attento di Giuseppe Tondelli, formatore in ambito educativo-sportivo e responsabile del corso, gli iscritti potranno acquisire competenze relazionali nuove e diverse; avere strumenti di approccio efficaci con i ragazzi; scoprire nuove motivazioni al servizio educativo; essere in grado di pianificare un centro estivo; avere strumenti per costruire modelli di gioco; e infine sviluppare il senso di collaborazione tra animatori con uno stile associativo.

Obiettivo del corso

L’obiettivo è di formare la figura di un adulto che stia a contatto coi ragazzi e che sia in grado di rispondere alle seguenti domande: esserci, per chi? Esserci, perché? Esserci, come?

Altra finalità è quella di instillare nel soggetto le competenze relazionali di base per essere un valido esempio, che si basano sul seguente principio: sapere, saper fare, saper far fare e saper essere.

Si tratta di una formazione a 360 gradi quindi, non solo incentrata sulle competenze ma anche sulle consapevolezze che servono agli istruttori per essere i riferimenti giusti per i tanti ragazzi che animeranno i centri estivi di tutta la nostra provincia.

Il corso si terrà presso la sede del CSI in via Agosti a Reggio Emilia. Ci si può iscrivere fino al 3 aprile. Per informazioni e iscrizioni: www.csire.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *