Più di sessanta persone si sono ritrovate sabato 8 marzo, accolte dal Vicario generale monsignor Giovanni Rossi e dal maestro Giovanni Mareggini, nella grande sagrestia della nostra Cattedrale per l’evento “Risonanze del Divino”.
L’iniziativa, organizzata dall’Ente Cattedrale in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (IDML) “Don Luigi Guglielmi” e con l’Ufficio diocesano Beni culturali, ha portato alla scoperta di alcune bellezze della nostra Chiesa Madre in genere lontane alla vista dei fedeli.
I partecipanti, divisi in tre gruppi, hanno così potuto ammirare la Cappella Fiordibelli illustrata dall’architetto Mauro Severi, la Cappella del Tesoro sotto la guida dell’architetto Giancarlo Grassi, la Biblioteca Capitolare con il commento del professor Massimo Mussini e la Cappella Coccapani con le spiegazioni dell’architetto Marco Valli. Ogni sosta è stata accompagnata da mini concerti di musica classica e liturgica eseguiti da Bianca Maria Zappettin (violoncello) e Marta della Monica (arpa), da Anna Giaroli (violino), Chiara Corradini Zini (flauto) e Mariagrazia Baroni (organo), da Patrizia Filippi (flauto), Davide Castellari (clarinetto) e Nadia Torreggiani (pianoforte) e, infine, da Maria Doina Mareggini (voce), Giorgio Genta (chitarra) e Davide Scifo (chitarra).
Le visite si sono concluse con la degustazione dei piatti preparati dall’Executive Chef Catello Longobardi che hanno dato una degna conclusione all’iniziativa.
Il progetto, volto a raccogliere fondi a favore della nostra Cattedrale, ha riscontrato un incoraggiante successo, facendo emergere il desiderio di tante persone di poter rivivere in futuro altre iniziative simili.
GMC