Premiati i Vincitori del Bando Cortometraggi Amatoriali

Sono stati premiati i tre vincitori del bando dedicato ai cortometraggi amatoriali “Stagioni da tutelare. La montagna specchio del cambiamento climatico”.
L’iniziativa ha avuto luogo nell’ambito della 13ª edizione del Movievalley Fest a Reggio Emilia.

I Premiati del Concorso

Il cortometraggio migliore nella categoria “brevissimo”, ovvero un video di soli due minuti realizzato esclusivamente con smartphone, è stato “Il baluardo” di Gaetano Ricciardelli.

Il premio per il cortometraggio più poetico è stato assegnato a Ograda Daiana Alessandra e Doulade Morad, studenti della scuola Mandela di Castelnovo ne’ Monti, per il loro lavoro intitolato “Cambiamento climatico, le quattro stagioni in Appennino di ieri e un’unica stagione di oggi”.

Infine, il premio per il cortometraggio più originale è andato a Giovanni Manfredi con “Mare e Monti di una winter seas-on”.

I tre vincitori sono stati premiati con una gift card offerta da Naturasì di Reggio Emilia.

Il Contest nell’Evento Movievalley Fest

Il bando faceva parte dell’evento Movievalley Fest, giunto alla sua 13ª edizione, una rassegna che ha avuto come tema principale il cambiamento climatico.
L’iniziativa ha goduto del patrocinio del Comune di Reggio Emilia, della Provincia di Reggio Emilia, del Comune di Castelnovo ne’ Monti, dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano e del Rotary Club Reggio Emilia, ed è stata supportata dal Comitato territoriale Iren di Reggio Emilia.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con Unimore e Unigreen, con il contributo di Bus74 e Orchestra Dedicata, nonché l’Ambasciata di Svezia.
Un ringraziamento speciale va anche a Coopservice per il suo supporto.

La Rassegna e gli Eventi Collaterali

La rassegna si è articolata in due momenti distinti:

  • Matinée: Si è svolta nell’Aula Magna dell’Università di Reggio Emilia grazie alla collaborazione con Unimore.
    L’evento ha visto la partecipazione dell’Orchestra Dedicata, diretta dal maestro Daniele Ruzza, e dell’attore Andrea Gherpelli, con lo spettacolo “Pensa che meraviglia”, un’interpretazione delle Quattro Stagioni.

  • Serata di proiezione: La serata è stata dedicata alla visione di cortometraggi internazionali tematici, premiati dal Movievalley, seguita da un talk show sul cambiamento climatico, al quale hanno partecipato docenti universitari, registi e altri esperti del settore.

La serata si è conclusa con una video-installazione dell’artista Filomena Guzzo, che ha visto la violoncellista Canseli Bazac Cifci indossare un abito di carta nero realizzato dalla Guzzo.
La musicista ha suonato una breve composizione dedicata al cambiamento climatico, scritta appositamente da Gian Marco Verdone.

La Giuria del Concorso

I tre vincitori sono stati premiati alla fine della serata in presenza di Aronne Ruffini, presidente del consiglio dell’Unione Montana dei Comuni reggiani, che ha rappresentato il presidente Emanuele Ferrari. La giuria del concorso era composta da:

  • Maria Grazia Palmieri, organizzatrice del Movievalley Fest e della rassegna
  • Davide Zanichelli, direttore della Fondazione Palazzo Magnani
  • Andrea Pulvirenti, docente di microbiologia degli alimenti e gestione qualità presso il dipartimento di Scienza della Vita di Unimore
  • Guglielmo Del Sante, regista e sceneggiatore, che ha collaborato alla realizzazione della rassegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *