Dal 16 marzo inizia il corso per operatore sportivo della disabilità
Anche il CSI di Reggio Emilia è tra i partner sostenitori del corso per operatore sportivo della disabilità promosso da All Inclusive Sport (sotto il coordinamento di CSV Emilia) che inizia il prossimo 16 marzo per concludersi agli inizi di maggio.
Il corso è volto a formare futuri “tutor dell’inclusione sportiva” che possano lavorare nelle associazioni sportive, a fianco degli atleti con disabilità, per favorirne l’inserimento nel gruppo-squadra. Si tratta di 24 ore di formazione che prevedono sia lezioni teoriche online sia incontri dal taglio pratico e laboratoriale, con simulazione di giochi e esercitazioni finalizzate a favorire processi inclusivi nelle squadre e nei gruppi sportivi.
L’obiettivo è creare una figura professionale che abbia conoscenze di base relative alle varie forme di disabilità (sensoriale, motoria, cognitivo relazionale), che si senta a proprio agio nella relazione con un bambino-ragazzo con disabilità comprendendone il carattere, la storia e l’individualità e agevolando il suo inserimento nel contesto sportivo con compagni di squadra, allenatori, dirigenti, genitori.
- Il calendario degli incontri è così fatto:
domenica 16 marzo dalle 9 alle 13 a Reggio Emilia presso la Palestra Rinaldini in via J. F.Kennedy 20/A: Gioco e mi diverto quando… Come cambiare le regole dei giochi perché tutti abbiano un ruolo; - domenica 30 marzo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 ad Albinea presso il Circolo del Tennis (via A. Grandi 6): Analisi di strumenti didattici innovativi per l’apprendimento di nuove abilità nel soggetto con disabilità;
- giovedì 3 aprile: dalle 20 alle 22, formazione online su piattaforma Zoom: Il sistema dei servizi e dei sostegni che ruotano intorno ad un minore con disabilità. Caratteristiche delle principali disabilità e strategie per la gestione dei relativi comportamenti problema;
- domenica 4 maggio: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso la Palestra comunale a Bosco di Scandiano (via Goya): L’attività motoria come insieme di strategie per aumentare l’inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità; focus sul rapporto con gli allenatori, analisi di casi concreti. Strumenti per l’osservazione e il monitoraggio dei percorsi inclusivi;
- martedì 6 maggio: dalle 20 alle 22, formazione online su piattaforma Zoom. Autismo: come prevenire e conoscere le situazioni problematiche promuovendo il benessere della persona. Analisi di casi concreti.
All Inclusive Sport nasce nel Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia (ex DarVoce) dalla richiesta di alcune associazioni che si occupano di disabilità e che costituiscono una rete per un progetto comune: promuovere, attraverso lo sport, una comunità più inclusiva, che garantisca alle persone con disabilità il diritto alla pratica sportiva , come previsto dall’articolo 30 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.