Prosegue la stagione teatrale del Teatro Ruggero Ruggeri di Guastalla con un appuntamento speciale.
Oggi martedì 4 marzo alle ore 21.00, andrà in scena La Buona Novella, lo spettacolo ispirato all’omonimo album di Fabrizio De André, con Neri Marcorè e Rosanna Naddeo, per la regia di Giorgio Gallione.
Un mix di musica e prosa: la Sacra Rappresentazione contemporanea
Questo progetto teatrale rappresenta una sorta di Sacra Rappresentazione moderna, che alterna le celebri canzoni di De Andrè con i brani tratti dai Vangeli apocrifi, che sono stati una fonte di ispirazione per l’autore.
La regia e la struttura dello spettacolo seguono fedelmente il percorso musicale dell’album del 1970, considerato il primo concept album di De André.
Quest’opera è pensata come un’opera da camera, con una serie di personaggi che prendono vita: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, il falegname e il popolo.
La forza evocativa dei brani parlati arricchisce ulteriormente le canzoni, svelandone la fonte mitica e letteraria.
Questo spettacolo, che unisce prosa e musica, ha come protagonista Neri Marcorè, che porta sul palco un’interpretazione emozionante, insieme alla regia di Giorgio Gallione.
L’autore stesso ha dichiarato che La Buona Novella non è solo un concerto, ma una rappresentazione teatrale completa, recitata, agita e cantata da una compagnia di attori, cantanti e musicisti.
Dettagli sui biglietti per lo spettacolo
I prezzi per il singolo spettacolo variano a seconda del posto scelto:
- Poltrona: € 22,00 (intero) / € 18,00 (ridotto)
- Palco I° e II° Ord.: € 22,00 (intero) / € 18,00 (ridotto)
- Palco III° Ord.: € 17,00 (intero) / € 12,00 (ridotto)
- Loggione: € 10,00 (intero) / € 7,00 (ridotto)
I prossimi appuntamenti al Teatro Ruggeri
Dopo La Buona Novella, il Teatro Ruggeri di Guastalla ospiterà altre interessanti produzioni:
Giovedì 13 marzo 2025 – ore 21.00
Le Supplici di Euripide
Traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi
Regia di Serena SinigagliaVenerdì 21 marzo 2025 – ore 21.00
Beethoven Soirée (Balletto)
Compagnia MM Contemporary Dance CompanyDomenica 6 aprile 2025 – ore 21.00
Fiori d’Acciaio di Robert Harling
Regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado
Acquisto biglietti e informazioni
Per acquistare i biglietti e per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Teatro del Comune di Guastalla:
- Telefono: 0522 839761 – 756
- Email: ufficiocultura@comune.guastalla.re.it