Una giornata di eventi dedicata a studenti, aziende e famiglie
Reggio Emilia, 4 marzo 2025 – Mercoledì 12 marzo, la Sede Didattica di Reggio Emilia di ITS Tech&Food Academy, gestita da CIS, inaugurerà i suoi nuovi laboratori tecnologici. L’evento, che si terrà presso lo Human & Technology Training Center in via Sicilia 19, avrà un programma ricco di attività dedicate a studenti, aziende e famiglie.
ITS Tech&Food Academy: Una Visione Innovativa per il Settore Agroalimentare
Da 15 anni, ITS Tech&Food Academy è un punto di riferimento in Emilia Romagna per la formazione di tecnici specializzati nel settore agroalimentare.
Con l’ampliamento dei propri spazi didattici, l’Academy intende potenziare l’offerta formativa, grazie anche ai nuovi laboratori tecnologici che saranno inaugurati il 12 marzo.
I Nuovi Laboratori: Un’Offerta Educativa all’Avanguardia
I due laboratori digitali, tra cui uno con una sala di videoregistrazione, sono stati realizzati grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’obiettivo è rendere la didattica più esperienziale, permettendo agli studenti di utilizzare le più moderne tecnologie per:
- Creare campagne di marketing digitali
- Analizzare dati di vendita
- Utilizzare avanzati sistemi informativi aziendali per la gestione di ordini e clienti
Le nuove strutture sono pensate per coinvolgere gli studenti in attività pratiche che spaziano dal marketing alla gestione delle vendite, favorendo una formazione completa e pratica.
Un’Inaugurazione per Tutti: Eventi Dedicati
Per gli Studenti: Laboratori Didattici e Orientamento
La giornata inaugurale inizierà alle 10:00 con una visita ai nuovi locali e sessioni di laboratorio per gli studenti delle scuole superiori.
Gli studenti avranno la possibilità di sperimentare in prima persona le tecnologie presenti nei laboratori, partecipando ad attività di orientamento pensate per aiutarli a scoprire il proprio futuro professionale.
Per le Aziende: Focus sull’Agrifood e le Competenze del Futuro
Nel pomeriggio, dalle 16:30, si terrà l’evento “L’agroalimentare in Emilia Romagna: Competenze e competitività per un mercato globale”, dedicato alle aziende del territorio e non solo.
Durante l’incontro si esploreranno le opportunità offerte dai percorsi formativi di ITS Tech&Food Academy, con interventi di esperti del settore come:
- Luigi Pelliccia, Responsabile Centro Studi Federalimentare
- Maurizio Notarfonso, Responsabile Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari di ENEA
L’evento proseguirà con una tavola rotonda moderata da Davide Bianchini, giornalista e caporedattore web di Telereggio, con la partecipazione di:
- Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
- Margherita Montanari, Resp. Commerciale Montanari e Gruzza srl
- Fausto Papa, Presidente del Gruppo Agroalimentare di Confindustria Reggio Emilia
- Giuseppe Prestia, CEO di 21 Invest e imprenditore nel food
In questa occasione, saranno anche presentati i corsi “Food Marketing” e “Store and Retail Manager” realizzati dalla Sede di Reggio Emilia.
Per le Famiglie: Un’Occasione di Confronto e Orientamento
La giornata si concluderà alle 20:00 con un aperitivo e un incontro dal titolo “Scegliere in adolescenza: come aiutare i giovani a capire la propria vocazione”.
L’incontro, dedicato alle famiglie e in particolare ai genitori, sarà guidato dal sociologo e ricercatore Stefano Laffi, con l’intento di supportare le famiglie nel delicato processo di orientamento scolastico e professionale dei giovani.
Durante l’incontro, verrà anche presentata l’offerta formativa dei percorsi ITS Tech&Food Academy, attivi a Reggio Emilia, Parma, Bologna e Cesena.
Informazioni e Iscrizioni
Per maggiori dettagli sull’evento e per iscriversi, è possibile contattare:
- Email: marketing@cis-formazione.it
- Telefono: +39 0522 232 911