Tutti per il Campanón: grazie alle donazioni e alle sponsorizzazioni della campagna Art Bonus 2023
Oltre 46mila euro di donazioni da cittadini e aziende locali, più 30mila euro di sponsorizzazioni da parte di Iren
A più di un anno dal lancio del progetto Art Bonus “Tutti per il Campanón”, finalizzato al restauro della Torre Civica di Guastalla, i lavori sono ufficialmente iniziati.
Ieri, infatti, è stato aperto il cantiere per il primo stralcio degli interventi, che comprendono le indagini sulla struttura lignea, la carpenteria metallica delle campane e della camera dell’orologio, a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali.
Successivamente, si procederà con la manutenzione delle tre campane e la relativa incastellatura lignea.
Il supporto della comunità e delle aziende locali
L’avvio dei lavori è stato reso possibile grazie alle generose donazioni ricevute nell’ambito della campagna di crowdfunding nazionale Art Bonus, lanciata a novembre 2023 durante il mandato dell’ex sindaco Camilla Verona.
Ad oggi, il Comune di Guastalla ha ricevuto oltre 46mila euro in donazioni da parte di cittadini e aziende del territorio, ai quali si aggiungono 30mila euro di sponsorizzazioni da parte di Iren.
L’intervento complessivo, che prevede un investimento totale di circa 170mila euro, include anche lavori per migliorare l’accessibilità in sicurezza ai percorsi verticali (come le scale interne), che permettono l’accesso alla Torre, dal piano terra fino al belvedere.
Verranno inoltre installati corrimano e parapetti metallici, adeguata l’illuminazione e l’impiantistica, e messa in sicurezza la sala principale al piano terra, con la sua pregevole volta affrescata.
Un restauro che celebra la storia e l’identità di Guastalla
Il sindaco Paolo Dallasta, a nome dell’Amministrazione comunale, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone e le aziende che hanno contribuito, con una donazione, a questa importante opera.
Si tratta di un intervento straordinario che giunge a 300 anni dalla posa della prima pietra della Torre, quando il Consiglio Comunale dell’epoca decise di costruire questo monumento pubblico, coinvolgendo l’intera comunità.
“Anche oggi i cittadini possono, con lo stesso spirito e senso di appartenenza, prendersi cura del Campanón, un simbolo della storia e dell’identità di Guastalla” ha dichiarato il sindaco Dallasta.
“Non è necessario contribuire con grandi somme: anche piccoli importi sono importanti.
Ognuno dona ciò che può e desidera.”
L’importanza della partecipazione della comunità
Il vice sindaco Chiara Lanzoni, con delega a Lavori Pubblici e Patrimonio, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i cittadini nella cura della città, come già avvenuto in altre occasioni di progettazione partecipata nelle frazioni.
Lanzoni, che si occupa della Torre Civica fin dal 2014, quando si iniziarono i lavori post-sisma, ha affermato: “Continuiamo a prenderci cura del patrimonio culturale di Guastalla, non solo in momenti di emergenza, ma anche per migliorarne la vivibilità e aumentare la sua capacità attrattiva, come già sta accadendo grazie al turismo.”
La campagna Art Bonus: Tutti per il Campanón
La campagna Art Bonus “Tutti per il Campanón” è stata lanciata a novembre 2023 per raccogliere fondi a sostegno del restauro della Torre Civica, un simbolo di Guastalla.
Il progetto è pensato come un’iniziativa comunitaria, che offre a ogni cittadino l’opportunità di diventare “mecenate” attraverso una donazione liberale, con l’incentivo di ottenere un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato.
Per sostenere il progetto di restauro della Torre Civica, puoi fare una donazione visitando il sito ufficiale di Art Bonus:
https://artbonus.gov.it/lista-interventi.html?query=guastalla
Le donazioni possono essere effettuate tramite versamento direttamente al Comune di Guastalla.