Liceo Chierici crocevia europea di scambi e culture

Spagnoli, francesi, in arrivo e in partenza con Erasmus

Il Liceo Artistico Gaetano Chierici si conferma un punto di riferimento europeo per l’arte, la cultura e l’innovazione grazie ai numerosi scambi Erasmus. Questi scambi, che coinvolgono scuole da tutta Europa, permettono agli studenti di vivere esperienze formative e arricchenti in contesti internazionali.

In particolare, il Chierici ha avviato una collaborazione con l’IES Campdeturia di Lliria, in Spagna, un’istituzione di eccellenza nella sperimentazione di metodologie didattiche inclusive.
Nel contempo, il liceo ha ospitato anche docenti del Lycée de la Mode et des Arts Octave Feuillet di Parigi, consolidando il legame con la Francia.

Gli Scambi Erasmus: Un’Opportunità di Crescita per gli Studenti

Negli ultimi anni, il Liceo Chierici ha visto un crescente numero di studenti partecipare alle mobilità Erasmus.
Tra le attuali 8 classi quinte, ben 48 studenti (pari al 25,6%) hanno preso parte a scambi, sia brevi che di lunga durata.
Questo successo è il frutto di un percorso iniziato nel 2021, con il quarto anno di accreditamento Erasmus, che ha permesso agli studenti di immergersi in un contesto internazionale ricco di opportunità.

Collaborazione con la Scuola Spagnola e Mobilità a Parigi

Le studentesse Gal-la Cano Morato e Adriana Contes Cortelles dell’IES Campdeturia, scuola di Bachillerato artistico, hanno studiato a stretto contatto con le loro coetanee delle classi IVB e IVF del Chierici. Le due spagnole sono state ospitate dalle studentesse Alba Giardina e Francesca Finocchio, che hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il sistema educativo spagnolo.

Nel contempo, i docenti spagnoli Miguel Navarre Sancho (Storia dell’Arte) e Alicia Renales (Arte) hanno partecipato a una serie di attività di job shadowing, collaborando con i colleghi del Chierici per un arricchente scambio professionale.

Incontro con Baptiste Chauveau: Un Ponte per il Futuro

Una visita di grande importanza è stata quella di Baptiste Chauveau, Attaché de coopération pour le français.
Durante il suo soggiorno, Chauveau ha incontrato il dirigente scolastico Daniele Corzani e i docenti Daniele Cenini e Daniele Cottafavi. L’incontro ha avuto come focus le opportunità di proseguire gli studi in Francia dopo il Baccalauréat, un tema approfondito con gli studenti della classe 5A Esabac.

L’Esperienza Erasmus con il Lycée de la Mode di Parigi

Un altro capitolo importante è la collaborazione decennale con il Lycée de la Mode et des Arts Octave Feuillet di Parigi, che ha permesso a 20 studenti del Chierici di partecipare a un progetto formativo in Francia.

In occasione di questa mobilità, i docenti francesi hanno svolto lezioni in lingua francese nelle ore di progettazione e laboratorio delle classi 4A e 4I.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare la metodologia francese nelle materie di “Arts appliqués” e nel processo di fattibilità per la realizzazione di progetti.

Le Prossime Mobilità e Progettualità Future

A marzo, le studentesse Alba Giardina e Francesca Finocchio parteciperanno a una mobilità di due settimane presso l’IES Campdeturia, dove avranno modo di approfondire l’esperienza Erasmus con una valutazione finale.
Nel futuro prossimo, sono previste ulteriori mobilità, anche nel contesto del nuovo Erasmus Vet, un programma rivolto agli studenti delle scuole professionali, che si inserisce nell’ambito delle nuove opportunità offerte dall’Agenzia Inapp del Ministero del Lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *