La Pietra

La Stagione VARIAZIONI del Centro Teatrale MaMiMò Continua con “La Pietra”

Un viaggio emozionante tra storia, segreti e verità nascoste

Reggio Emilia, 24 Febbraio 2025 – La stagione VARIAZIONI del Centro Teatrale MaMiMò prosegue con uno spettacolo che esplora la complessità della verità e dei segreti nascosti. A partire da Mercoledì 26 Febbraio alle ore 19.30, la compagnia presenterà “La Pietra”, un testo di Marius von Mayenburg, che si terrà negli spazi delle Officine Creative Reggiane.

Un Viaggio nel Tempo e nella Storia

“La Pietra” ci invita a riflettere su come la verità possa essere l’unica bugia che ci permette di sopravvivere.

Il racconto di “La Pietra” ci guida attraverso un viaggio nel tempo e nella storia, mettendo in luce come le storie – da quelle antiche come le incisioni rupestri fino ai moderni podcast – abbiano il potere di unire le persone e tramandare tradizioni. Tuttavia, storia e verità non sempre coincidono. Se una storia può ispirare e educare, la verità talvolta può ingannare, manipolare, e mostrare solo una delle tante versioni dei fatti. Quando il tema riguarda la vicenda politica della Germania del ‘900, il passato si fa più complesso, pieno di silenzi, di sguardi evitati e di scelte che, in apparenza, non sono tali. Eppure, come un’ombra, esso riemerge, come una pietra che schiaccia le coscienze di chi ha il coraggio di guardare indietro.

La Pietra: Un Racconto Familiare e Storico

Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo tedesco Marius von Mayenburg, racconta la storia di una casa a Dresda, dove gli abitanti si confrontano con il loro passato e con una storia che viene reinterpretata e riemerge nel presente.

La cronologia degli eventi:

  • 1935: Una giovane coppia tedesca compra una casa da una famiglia ebrea a Dresda.
  • 1953: La figlia della coppia scopre una pietra nascosta, simbolo del passato violento della casa.
  • 1978: Dopo essere fuggiti verso ovest, la famiglia torna a reclamare ciò che le spetta.
  • 1993: La casa ritorna finalmente nelle mani della famiglia originaria.

Nel corso degli anni, i segreti sepolti nel giardino della casa riemergono, portando con sé la dolorosa verità di un terribile segreto familiare. Una pietra diventa il simbolo di quel passato, che sembra non voler essere dimenticato.

Un Lavoro Che Ci Riguarda da Vicino

Nonostante l’ambientazione tedesca, “La Pietra” tocca temi che sono universali e di grande attualità. Come spiega Manuel Renga, il regista dello spettacolo: “Lo spettacolo ci invita a fare i conti con il nostro passato, con le bugie e le strutture politiche, sociali e umane che hanno plasmato gli eventi. La casa dei protagonisti diventa il simbolo di un luogo conteso, abitato da diverse epoche e da memorie che non si cancellano.”

La scena, progettata da Stefano Zullo, rappresenta la casa come un luogo vivo, dove ogni elemento – alberi, poltrone e sedie che sembrano crescere come arbusti – racchiude le cicatrici del passato. Solo rimuovendo questi elementi sarà possibile affrontare la verità nascosta.

Gli Spettacoli e Gli Orari

“La Pietra” sarà in scena dal 26 febbraio al 2 marzo 2025 con i seguenti orari:

  • Mercoledì 26 febbraio: ore 19.30
  • Giovedì 27, Venerdì 28 febbraio e Sabato 1 marzo: ore 21.00
  • Domenica 2 marzo: ore 19.00

Gli spettacoli si terranno presso le Officine Creative Reggiane in via Gioia 4 (ingresso da Via Tonale), Reggio Emilia.

Un Aperitivo Speciale: “Tralequinte”

In occasione della replica di venerdì 28 febbraio, il Centro Teatrale MaMiMò inaugura un’iniziativa speciale: “l’aperitivo tralequinte”. A partire dalle ore 19.30, sarà possibile partecipare a un incontro conviviale arricchito da un piccolo laboratorio di pensiero, disegno e scrittura, per riflettere insieme sui temi dello spettacolo. L’aperitivo è incluso nel prezzo del biglietto.

Informazioni e Prenotazioni

  • Biglietto mecenate: €20 (contribuisci alle attività del MaMiMò)
  • Biglietto intero: €15
  • Biglietto ridotto: €13
  • Promo 18-30 anni: €11
  • Soci MaMiMò: €10

Per informazioni e prenotazioni:
Prenota su Eventbrite
E-mail: biglietteria@mamimo.it
Telefono: 0522-383178 (dal lunedì al venerdì, 9.30-13.30 e 14.30-18.30, e nei giorni di spettacolo)

Centro Teatrale MaMiMò APS
Sede legale: Corso Vallisneri, 9 – 42019 Scandiano (RE)
C.F.: 91118850352
P.IVA: 02163070358
Iscrizione al R.U.N.T.S. con repertorio n. 57
www.mamimo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *