Tre incontri sul “Boccaccio Meraviglioso”

Andrea del Castagno-Giovanni Boccaccio 1450

Ricorre quest’anno il 650° della morte di Giovanni Boccaccio.

L’UCIIM reggiana ricorda l’autore del Decameron con un ciclo di tre incontri guidati dalla professoressa Maria Chesi, laureata in lettere classiche con tesi in archeologia cristiana e già insegnante di italiano e latino presso il liceo classico “Ludovico Ariosto” di Reggio Emilia.

E’ autrice di articoli riguardanti le pievi dell’Appennino reggiano pubblicati su “Reggio Storia” e del libro, scritto a quattro mani con il padre Sandro,”Medioevo canossiano”. E’ stata presidente diocesana di Azione Cattolica ed è ideatrice dei progetti famiglia dell’A.C.

Perché questo corso? Per approfondire un autore che fa parte dei programmai scolastici, anche se non sempre adeguatamente affrontato e studiato. Ma anche per riscoprire e approfondire uno scrittore che ai lettori di ogni età ha ancora tanto da dire e che vale la pena riprendere in mano.

Il ciclo di incontri, dal titolo “Boccaccio meraviglioso”, osserverà il seguente calendario:

Lunedì 3 marzo 2025, ore 16.00-17,30 Una lieta brigata racconta

Lunedì 10 marzo 2025, ore 16.00-17,30 “Fortuna e natura sono le due ministre del mondo”

Lunedì 17 marzo 2025, ore 16.00-17,30 “…Ma intendo – anche – di raccontare casi d’amore e di industria umana…”

Gli incontri si svolgono presso il salone della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, Via Emilia Santo Stefano, 30 – Reggio Emilia.

Gli incontri sono rivolti a docenti, dirigenti scolastici, studenti e a quanti sono interessati alla letteratura italiana.

Il corso è promosso in collaborazione con la parrocchia dei Santi Agostino, Stefano e Teresa.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione in quanto l’UCIIM è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come soggetto qualificato per la formazione dei docenti ai sensi del D.M. 5/7/2005. Con nota del 1 dicembre 2016 il MIUR ha notificato la riconferma dell’UCIIM quale ente qualificato per la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva n. 170 del 2016.

La presenza va cortesemente comunicata alla seguente mail: uciimreggioemilia@gmail.com, entro il 28 febbraio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *