“Dàm un Bès”: La Casa-Museo Antonio Ligabue celebra Augusto Daolio
Per il terzo anno consecutivo, la Casa-Museo Antonio Ligabue di Gualtieri propone l’iniziativa “Dàm un Bès”, dedicata al celebre cantante e artista Augusto Daolio, nato il 18 febbraio 1947.
Questo evento, che si terrà a febbraio, è un tributo a una delle figure più iconiche della musica italiana.
Un viaggio nell’arte e nella musica di Daolio
Quest’anno la mostra offre una selezione esclusiva di dipinti, documenti originali e dischi d’epoca appartenenti a Daolio.
In più, i visitatori potranno scoprire alcune foto e una testimonianza unica di Franco Midili, primo chitarrista dei Nomadi.
Midili condividerà il suo ricordo dell’incontro tra il gruppo e il regista Federico Fellini durante le riprese del film “I Clown”.
Un incontro tra arte e spiritualità
Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, si terrà un incontro speciale intitolato “Daolio Augusto: artista e messaggero di speranze”. I protagonisti di questo dialogo saranno Giuseppe Caleffi e Luciano Mazzoni Benoni, giornalista e scrittore, autore del libro “Dialoghi sul frammento con Augusto Daolio”.
Durante l’incontro, Mazzoni Benoni, che fu amico di Augusto Daolio, ripercorrerà la sua conoscenza con il cantante, fatta di scritti e confronti personali.
Il tema centrale del dialogo sarà l’approccio religioso e spirituale di Daolio, sia alla vita che alla musica. Mazzoni Benoni esplorerà l’empatia che legava Daolio al “Popolo dei Nomadi”, un legame che continua ancora oggi.
Quando e dove visitare la mostra
La mostra sarà visitabile fino al 3 marzo, durante gli orari di apertura della Casa-Museo. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 333-6546098.