L’attesa per il Giubileo dei Giovani è già palpabile, e la Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla si sta preparando per vivere a pieno questo evento straordinario che rappresenta un’occasione preziosa per i ragazzi di tutto il mondo, per riflettere sul significato della fede nella propria vita e per rinnovare il proprio impegno nel seguire gli insegnamenti di Cristo. È un tempo di grazia e di riconciliazione, durante il quale siamo chiamati a riscoprire la bellezza del Vangelo e a testimoniarlo con coraggio nella società contemporanea.
Venerdì 7 febbraio si è svolta nella parrocchia di Sant’Anselmo a Reggio Emilia il primo dei tre appuntamenti del percorso di preparazione al Giubileo dei Giovani, una serata di catechesi dedicata alla scoperta delle parole-chiave del Giubileo, offrendo ai ragazzi l’opportunità di approfondire la propria fede, conoscere nuovi amici e vivere esperienze significative di comunità.
Le foto della serata
Già da questo primo incontro si è vista la partecipazione di più di 400 giovani, un numero quasi straordinario al giorno d’oggi, ma che porta speranza per una chiesa che ha voglia di rinnovarsi e rinnovare. Come ha detto Don Carlo Pagliari, responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, i giovani sono coloro che dal basso e dalla profondità del loro desiderio di senso riusciranno a condividere insieme la sete di Dio, di vita e di felicità e genereranno qualcosa di creativo e di nuovo per la nostra chiesa.
Gli incontri in preparazione al Giubileo continueranno anche i prossimi mesi, in particolare:
- Sabato 12 aprile alla sera, GMG Diocesana con Veglia in stile Toledo, un evento che richiama le Giornate Mondiali della Gioventù, offrendo un’occasione di riflessione e preghiera comunitaria;
- A giugno Festa di Mandato ai giovani pellegrini in partenza per il Giubileo organizzato dall’Azione Cattolica in occasione del Festincontro
Matteo Ferrari