Il progetto, Industria-Territorio-Arte, in breve ITA, nasce nella mente di Giovanni Abbruzzese, CEO di AZ-Block, azienda di Casalgrande leader nel settore ceramico: unire i materiali del territorio, le competenze degli industriali e le intuizioni di artisti per far si che i prodotti non siano solo untili e funzionali, ma anche belli dal punto di vista artistico e soprattutto unici.
Giuseppe Davide, sindaco di Casalgrande, ha accolto il progetto con entusiasmo, divenendone il primo patrocinatore.
Massimo Casolari, architetto esperto in pianificazione strategica e sviluppo in territori d’area vasta, e Fabio Iemmi, ricercatore di nuovi materiali, cultore della materia e esperto in tecniche di restauro, sono stati chiamati per dare il giusto apporto artistico al progetto.
A gennaio il ‘Progetto ITA’ coinvolgerà aziende del distratto ceramico, associazioni di categoria, istituzioni e più livelli, per raccogliere le necessarie adesioni perché il progetto decolli definitivamente.
SONO IL PRESIDENTE NAZIONALE DELLA APS ASD PROMOGEST E PRO TEMPORE DELLA PROMOGEST CASALGRANDE CHE SI OCCUPA DELLA DIFFICOLTA’ DELLE PERSONE IN TUTTI I CAMPI DI ATTIVITA’ E CHE HA PRESENTATO PROGETTI SULLA QUESTIONE DELLA IMPRENDITORIALITA’ E DELLA SUA VALORIZZAZIONE CON L’AIUTO DELLA LEGACOOP DI DIVERSE REGIONI ITALIANE, DELLA UNIVERSITA’ BOCCONI, DELLA CALO BO DI URBINO E DEL CENTRO STUDI CITTA’ DI ORVIETO, CON I QUALI ABBIAMO OTTENUTO NOTEVOLISSIMI RISULTATI PREMIATI DALLA BOCCONI COME LA AZIENDA CERAMICHE NOI DI CITTA’ DI CASTELLO FATTA RINASCERE DALLE CENERI GRAZIE AL LAVORO E AL PROGETTO SVILUPPATO DALL’UNIVERSITA’ DI PERUGIA CHE HA RIGUARDATO UN DOCENTE E TRE GIOVANI VINCITORI DEL NOSTRO PROGETTO DI IMPRENDITORIA GIOVANILE. TUTTO CIO’ E’ STATO CONSEGNATO ALL’INIZIO DEL 2024 AL SINDACO DAVIDDI CHE OVVIAMENTE NON LO HA PRESO IN CONSIDERAZIONE. I TECNICI DELLA LEGACOOP NON CHIEDEVANO PREBENDE MA LAVORO PERCHE’ LE UNIVERSITA’ UTILIZZAVANO IL METODO DEL TIROCINIO PRE LAUREA. CARO SINDACO DAVIDDI QUALE E’ LA DIFFERENZA? FAR GUADAGNARE QUALCUNO? O UNA INFAUTAZIONE PER IL NOME ALTOSONANTE DEL PROGETTO? GRAZIE SE VORRA’ CHIARIRE AI CITTADINI QUESTA DICOTOMIA CHE A NOI NON HA NUOCIUTO MA CHE HA IL DOVERE DI SPEGARE AI CITTADINI CHE GLI HANNO DATO IL VOTO.
Giuseppe Maria Codazzi
grazie per l’attenzione
W la libertà