La tregua di Natale

Venerdì 13 dicembre alle ore 21, il Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti (RE) ospiterà lo spettacolo con musica dal vivo La tregua di Natale. Il miracolo della Notte Santa del 1914, che racconta uno degli episodi più commoventi della Prima Guerra Mondiale.

Nel Natale del 1914, lungo le trincee delle Fiandre, i soldati delle opposte fazioni – francesi, inglesi e tedeschi – misero da parte l’odio e cessarono il fuoco in modo spontaneo.

Senza alcun accordo, uscirono dalle loro posizioni, si incontrarono nel “nulla di nessuno”, si abbracciarono, cantarono canti natalizi, scambiarono doni e perfino celebrarono una Messa.

Un atto di straordinaria umanità che sfidò le atrocità della guerra e che oggi merita di essere ricordato.

Lo spettacolo, arricchito da musica dal vivo, vedrà le voci narranti di Monica Morini e Bernardino Bonzani, con l’accompagnamento musicale di Anna Giaroli (violino), Giovanni Mareggini (flauto), Giovanni Picciati (clarinetto), Silvia Sciolla (violoncello) e Davide Burani (arpa). La serata sarà un’occasione per riflettere sulla pace e sulla fraternità, temi tanto rilevanti anche oggi.

Dettagli dell’evento:

  • Data: Venerdì 13 dicembre, ore 21:00
  • Luogo: Teatro Bismantova, Via Roma 75, Castelnovo ne’ Monti (RE)
  • Prezzi: Ingresso intero €15, ridotto €13
  • Prevendita online: Acquista il biglietto

Per maggiori informazioni sulla serata, visita il sito del Teatro Bismantova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *