L’internazionalizzazione delle imprese e le sfide globali

Alla Sala degli Specchi il celebre Dario Fabbri ha offerto una lettura delle politiche internazionali e delle relazioni economiche nello scenario mondiale.

Martedì 26 novembre, presso la Sala degli Specchi del Teatro “Romolo Valli”, Unindustria Reggio Emilia ha organizzato un incontro dal titolo “L’internazionalizzazione delle imprese e le sfide globali”. L’evento è stato condotto da Attilio Geroni, giornalista e esperto di politica estera della 24 Ore Business School.

Ospite d’eccezione: Dario Fabbri

Durante la serata, Dario Fabbri, noto esperto di geopolitica e analista degli Stati Uniti, ha offerto una lettura delle dinamiche internazionali. Ha esplorato le relazioni economiche emergenti nello scenario globale.

Le parole della Presidente Roberta Anceschi

L’evento è stato aperto dalla Presidente di Unindustria Reggio Emilia, Roberta Anceschi. Ha sottolineato l’importanza delle dinamiche economiche e politiche, evidenziando come le incertezze globali influenzano il commercio internazionale, le catene di approvvigionamento e i mercati.

“Le tensioni geopolitiche, dai conflitti agli attriti commerciali, stanno alterando le regole dell’import-export”, ha detto Anceschi. “Questo incontro vuole offrire un’analisi delle attuali sfide, per supportare le aziende nella loro internazionalizzazione.”

Gli esperti

Dario Fabbri è anche direttore editoriale di Donmio, mensile di geopolitica, e autore di vari libri, tra cui Geopolitica Umana e Atlante Storico dal Novecento ai giorni nostri. È stato premiato nel 2017 come miglior analista degli Stati Uniti.

Attilio Geroni è docente alla 24 Ore Business School e giornalista, con una lunga carriera al Sole 24 Ore. Ha ricoperto ruoli di corrispondente a Varsavia, Francoforte e Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *