Monsignor Caprioli, sacerdote da 65 anni

Sessantacinque anni or sono, il 28 giugno 1959, mons. Adriano Caprioli, vescovo emerito di Reggio Emilia – Guastalla, riceveva nel duomo di Milano per l’imposizione delle mani dell’allora cardinale arcivescovo Giovanni Battista Montini, ora San Paolo VI papa, il presbiterato.

E’ nato a Solbiate Olona il 16 maggio 1936. Laureato in teologia alla Gregoriana, è stato insegnante di liturgia e teologia sistematica e spirituale nel seminario ambrosiano di Masnago e direttore della Fondazione Ambrosiana Paolo VI, poi prevosto a Legnano.

Il 27 giugno 1998 è stato eletto vescovo di Reggio Emilia-Guastalla e ha ricevuto l’ordinazione episcopale nel Duomo di Milano dal cardinale Carlo Maria Martini. Ha guidato la nostra Chiesa fino al 2012, promuovendo, tra l’altro la monumentale e indispensabile Storia della diocesi. E’ stato componente della Commissione episcopale della CEI per la liturgia.

Mons. Caprioli è stato il vescovo delle tre “D”: discrezione, disponibilità, delicatezza, come lo ha definito don Daniele Casini, già suo segretario e ora parroco di Pieve Modolena, in occasione della celebrazione dell’80° compleanno.

Il vescovo Adriano è stato sempre vicino ai giovani. Con duemilacinquecento giovani, guidati da don Giovanni Rossi, partecipò a Colonia alla XX Giornata Mondiale della Gioventù; in quell’occasione oltre 650 ragazze e ragazzi con il vescovo Adriano vissero un memorabile ed esaltante gemellaggio con la diocesi di Magonza, ospiti delle parrocchie di Lauterbach e Schlitz, guidate da don Heinrich Schäfer.

Veramente formidabile fu l’accoglienza riservata ai reggiani dalle famiglie, dalle parrocchie, dalla comunità cristiana ed eccezionale si rivelò la carica spirituale e umana del parroco don Heinrich, che fu nominato sul campo dal vescovo Adriano canonico onorario di San Prospero.

29 giugno 2024, celebrazione in Sant’Agostino per i 65 anni di sacerdozio di monsignor Caprioli

Mons. Caprioli ha visitato le missioni diocesane e ha incontrato a Carpi papa Benedetto XVI. Il 4 agosto 2007 ha guidato a Marola il convegno diocesano rivolto alle aggregazioni e movimenti laicali sul tema “Il bene comune, come visione della società”. Inoltre ha promossi gli annuali “Forum di Santa Lucia”, incentrati sui temi del bene comune, dell’educazione, della cittadinanza e dell’immigrazione.

Sabato 29 giugno nella chiesa parrocchiale di Sant’Agostino ha presieduto la Santa Messa eucaristica vespertina con cui ha ricordato i 65 anni di sacerdozio, concelebrata dal parroco don Luca Grassi e dal diacono Luciano Agosti.

Nell’omelia ha ringraziato il Signore per il dono immenso della vocazione sacerdotale e per i tredici lustri di ministero sacerdotale. Inoltre ha raccomandato il coraggio di essere testimoni leali, umili, disinteressati del Vangelo di Cristo.

Giuseppe Adriano Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *