“Così nel Santuario ti ho cercato”: evento alla BV della Porta

L’appuntamento con il “mese di maggio” rappresenta l’occasione per un omaggio all’immagine miracolosa della Beata Vergine della Porta e al Santuario che la custodisce da oltre tre secoli.

Da quando la chiesa è stata riconsegnata alla comunità di Guastalla, gli appuntamenti di devozione e di cultura si susseguono, con una grande partecipazione di cittadini e di fedeli.

Il Comitato per il Restauro del Santuario della Beata Vergine della Porta è tuttora impegnato a richiamare l’attenzione su questo monumento di devozione e di fede, anche attraverso incontri che ne svelino le caratteristiche e le peculiarità.

Ancora non è giunta a conclusione la raccolta dei fondi necessari a coprire le spese sostenute per la riapertura del Santuario; ma l’obbiettivo di conoscerne meglio tutti gli aspetti artistici e religiosi è altrettanto importante e prenderà corpo giovedì 23 maggio alle ore 21, con un incontro fatto di musiche e letture, sul tema “Così nel Santuario ti ho cercato”.

Il titolo della serata è tratto da una pubblicazione curata nel 2009 da monsignor Giancarlo Bellani, alla cui cura per anni è stato affidato il Santuario.

Monsignor Bellani, direttore del settimanale diocesano La Libertà, ha diretto altresì per 24 anni la Biblioteca Maldotti, con grande intelligenza e dedizione. Dunque l’incontro del 23 maggio vuole anche essere un momento di omaggio al suo lavoro e alla sua figura.

Le letture dei suoi testi saranno affidate alle voci recitanti di Emanuela Cardelli, Luca Menozzi e Fiorello Tagliavini, accompagnate e intercalate dalle musiche per organo e tromba eseguite da Federico Lorenzani e Paolo Moscatelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *