Si terranno a Piacenza il 18 e 19 maggio i festeggiamenti per i 70 anni del MASCI, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, dal titolo PIU’ VITA ALLA VITA.
Una serie di eventi a carattere regionale percorrerà lo stivale tramite una staffetta,
partita in aprile dalla Basilicata e dalla Liguria e che terminerà il 31 maggio e 1-2 giugno in Piemonte e Veneto.
Il filo conduttore di ogni tappa e l’evento centrale è la mostra fotografica che ripercorre la storia del movimento mentre, nello specifico della due giorni piacentina, sarà disponibile per i visitatori la mostra: “Don Giovanni Minzoni, martire per la fede, la libertà di educazione e per gli Scout d’Italia”, insieme a due conferenze:
“Onesti cittadini: dal codice di Camaldoli alla Costituzione”, con Ardea Montebelli, e “Partecipazione e Cittadinanza Attiva” con Edoardo Patriarca e l’assessore alle politiche giovanili Francesco Brianzi;
La domenica sarà presente il presidente nazionale del MASCI, Massimiliano Costa.
L’iniziativa regionale è ricca di ulteriori iniziative quali laboratori a tema ecologico e la fiaccolata per la pace, il sabato sera. Tutti sono invitati.
Il MASCI è stato fondato nel 1954 a Roma, con Mario Mazza come presidente, Carlo Ceschi come segretario e Padre Ruggi d’Aragona. Oggi conta circa 6000 iscritti.
In occasione di questa ricorrenza, il 13 aprile Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri del Consiglio Nazionale, durante la quale ha incoraggiato il Movimento a proseguire il cammino, ricordando i tanti progetti a carattere nazionale e internazionale dei quali è attivo protagonista.