Estate 2024: per chi ha il desiderio di fare un’esperienza di servizio in un paese di missione l’appuntamento è per sabato 10 febbraio alle ore 10 nella parrocchia del Sacro Cuore a Reggio Emilia per la presentazione dei campi estivi in missione. In base al paese di destinazione, prima della partenza, verranno proposti alcuni incontri di preparazione e formazione. Ecco una panoramica delle proposte.
ROMANIA
Dal 13 al 27 luglio 2024
Contatti: Centro di cooperazione missionaria – Onlus, frate Matteo Ghisini (335.8335952; teobarba70@gmail.com).
Campo di animazione missionaria a Sighet – Romania
Obiettivo: stando vicino a tante persone in difficoltà tramite il servizio e l’animazione, faremo un’esperienza di fede, perché attraverso questi “piccoli” Dio ci invita ad aprire il nostro cuore. Sarà anche un’esperienza di missione, di un nuovo modo d’essere fratelli, portatori di un Dono.
TURCHIA
Dal 1 al 10 agosto 2024
Contatti: Centro di cooperazione missionaria – Onlus, frate Matteo Ghisini (335.8335952; teobarba70@gmail.com).
Campo di formazione e spiritualità a Istanbul – Turchia
Obiettivo: andremo alle sorgenti della fede cristiana, sui passi di San Paolo e San Giovanni. Conosceremo il complesso e affascinante mondo orientale, visitando e condividendo momenti fraterni con le comunità dei frati presenti in Turchia.
IMOLA
Dal 16 al 31 agosto 2024
Contatti: Centro di cooperazione missionaria – Onlus e Missione per bene Odv; frate Matteo Ghisini (335.8335952; teobarba70@gmail.com).
Campo di lavoro e formazione missionaria a Imola
Obiettivo: vivere un’esperienza di servizio e di fraternità per sostenere uno o più progetti da realizzare in missione.
ETIOPIA
Dal 26 dicembre 202 all’11 gennaio 2025 (da confermare).
Contatti: Centro di cooperazione missionaria – Onlus, frate Matteo Ghisini (335.8335952; teobarba70@gmail.com).
Campo di animazione missionaria in Dawro – Etiopia
Obiettivo: viaggio verso l’altro e verso di sé nello spirito della fraternità francescana con semplicità e letizia.
RWANDA
Dal 4 al 24 agosto 2024
Contatti: Gruppo Rwanda “Padre Tiziano” Onlus, Claudio Fantini (335.7076500; info@grupporwanda.it).
Obiettivo: conosceremo il Rwanda con viaggi mirati all’interno del paese. Parteciperemo attivamente al progetto agricolo “coltivazione di ananas e di patate”, iniziato con la Parrocchia di Munyaga, lavorando manualmente con gli addetti al progetto.
SIERRA LEONE
Mese di agosto (date da definire)
Contatti: associazione missionaria Sud chiama Nord Onlus, suor Veronica (339.1635947; veronicaparedesmc@gmail.com).
Obiettivo: conoscere le realtà dove operano i missionari e i volontari. Conoscere il contesto socio-politico ed ecclesiale del paese in cui si è inseriti. Fare piccole esperienze lavorative.
ALBANIA
Periodo da concordare insieme al referente del campo
Contatti: CMD, Chiara Ferretti (0522.436840; chiara@cmdre.it).
Casa della Carità di Laç Vau-Dejës – Albania
Obiettivo: questa esperienza di servizio e di vita comunitaria sarà l’opportunità per conoscere meglio la Casa della Carità in Albania, un paese dove si vivono forti contraddizioni e dove sembra di tornare un po’ indietro nel tempo; in una nazione molto giovane, con tante speranze e sogni che spesso portano i giovani a emigrare.
MADAGASCAR
Fine luglio – fine agosto. Periodo ancora da definire
Contatti: CMD Chiara Ferretti (0522.436840; chiara@cmdre.it).
Obiettivo: conoscere le realtà dove operano i missionari, i volontari, il contesto socio-politico ed ecclesiale del paese. Fare semplici esperienze di servizio.
INDIA
Dal 10 al 30 agosto 2024
Contatti: CMD, fratel Paolo Santini (377.3556094; paolosantini01@gmail.com).
Obiettivo: incontrare persone che appartengono ad una Chiesa che vive in una metropoli di 20 milioni di abitanti con culture, religioni e sensibilità diverse.
AMAZZONIA
Nel mese di agosto. Periodo da definire
Contatti: CMD, don Marco (334.9304603; pemarcofer@gmail.com) oppure Roberto (0522.436840; roberto@cmdre.it).
Obiettivo: condividere la vita della missione in piena foresta amazzonica dove operano i missionari reggiani don Gabriele Burani e don Gabriele Carlotti. La città dove risiedono è Santo Antônio do Içá, dove vivono brasiliani, indios di diverse etnie e molti migranti del Perù.
Il gruppo, prima di giungere a Santo Antônio, visiterà Manaus accompagnato dal missionario don Paolo Cugini.
Scriva ai contatti nell’articolo: Centro di cooperazione missionaria – Onlus, frate Matteo Ghisini (335.8335952; teobarba70@gmail.com).
Vorrei alcune informazioni per il campo in Etiopia
Grazie
Monica Massari