Ecco il ricco calendario degli appuntamenti da non perdere:
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
Del mio dolce ardor
viaggio nella vita di Artemisia Gentileschi
con Maria Antonietta Centoducati, Annalisa Ferrarini,
Carla They
VENERDÌ 24 NOVEMBRE
Ore 16.45
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
“Storie a quattro zampe. La fattoria tra le righe”
Narrazione con laboratorio a cura di Manuela Chiaffi
Dalle ore 18.00 alle 19.30 circa
Sala Antico Portico, Palazzo Ducale
La dea in te
con Anna Guidotti, Counselor umanistica e aziendale e Floriterapeuta.
Laboratorio esperienziale che ci condurrà in questo incredibile viaggio all’interno del Femminile per conoscere le diverse Dee, le loro caratteristiche e modalità di vivere la vita.Utilizzeremo l’espressività del colore.
Info: www.annaguidotti.it.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA contattando
Anna Guidotti al 339 2014299
oppure annaguidotticounseling@gmail.com
POSTI LIMITATI (massimo 15 partecipanti).
Partecipazione a offerta libera e consapevole
Ore 21.00
Sala Antico Portico, Palazzo Ducale
Ballata per Luigi Ghirri
Lo scrittore Daniele Benati leggerà il testo del suo racconto dedicato alla fotografia della sua camera da letto presente all’interno della mostra.
La serata sarà anche un’occasione per riflettere sulla forma della “ballata” nella musica americana, sulla passione di Ghirri per Bob Dylan e sul parallelo tra visione e narrazione letteraria.
SABATO 25 NOVEMBRE: SANTA CATERINA
Dalle ore 8.30
Centro storico
Mercato straordinario ed esposizioni varie di mezzi e attrezzature agricole, prodotti tipici, artigianali ed artistici.
Spettacoli con artisti di strada, esposizione di Handmade e artigianato creativo nella ex chiesa di San Francesco, performance di danza e Luna Park.
Mercato ordinario in Piazza della Repubblica
Ore 10.00
ex chiesa di San Francesco
Inaugurazione del Mercato Creativo dell’Associazione A.M.A. APS di Verona
Handmade Market, artigianato e creatività.
Esposizione fotografica di Virginia Alessandri
Ore 10.00
Sala dell’Antico Portico, Palazzo Ducale
Guastalla e la sua Pieve: tappa storica del percorso matildico.
Presentazione della Via Matildica del Volto Santo, cammino interregionale da Mantova a Lucca
Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
Laboratorio per i bambini per creare la letterina di Babbo Natale e creazioni per oggettistica a cura delle volontarie Anffas
Ore 09.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30
Palazzo Ducale
Luigi Ghirri I sassi di Pollicino, mostra fotografica
“La camera egizia in Palazzo Ducale. I cartoni di Tommaso Aroldi”
Tutti i mercoledì, sabato e domenica, le mostre saranno visitabili fino al 31 dicembre 2023
Camminata in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Ore 10.00 Partenza dalla sede CRI Comitato di Guastalla in Via Allende, 4
Ore 10.30 Tappa allo stand in Largo dei Mille per proseguire in via Gonzaga e raggiungere alle ore 11.00 Palazzo Ducale dove si terrà una conferenza del tavolo interistituzionale contro la violenza di genere del distretto di Guastalla e le Associazioni della Bassa Reggiana.
Inviteranno i presenti a riflettere sul fenomeno della violenza di genere attraverso le loro attività, i loro obiettivi e le esperienze vissute.
Ad ogni partecipante verrà consegnato un palloncino rosso.
Evento realizzato dalla CRI Comitato di Guastalla e l’associazione Guastalla Live
Ore 10.30 e ore 16.00
nelle vie del centro arriva Cores Julio Cesar con performance intineranti, giochi, animazioni e musica on the road
Ore 10.30
Sede ex Tribunale, viale Castagnoli, 7
Incontro LET’S DO IT!
Attività legata al progetto “hEy-U!” rivolto ai giovani tra i 17 e i 35 anni dell’Unione Bassa Reggiana, per la valorizzazione della cittadinanza europea
Dalle ore 14.30 alle 19.00
Pala Chiarelli Donati
2° Trofeo pattinaggio artistico a cura della Pol. AICS Guastalla ASD
Ore 11.30 e 18.00
Osvaldo Carretta in Maraviglia delle meraviglie
Attrazione spettacolare di abilità eccentriche circensi e di teatro con Stefano Corinna
Dalle ore 19.00
Piazza Matteotti
Apertivo in musica
a cura di Snores like a horse e Kaffeklubben
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
Da questa sera si recita a soggetto
Spettacolo liberamente ispirato all’opera di Luigi Pirandello.
Regia di e con Paolo Rossi
DOMENICA 26 NOVEMBRE
Dalle ore 8.30
Centro storico
Mercato straordinario ed esposizioni varie di mezzi e attrezzature agricole, prodotti tipici, artigianali ed artistici.
Spettacoli con artisti di strada, esposizione di Handmade e artigianato creativo nella ex chiesa di San Francesco, performance di danza e Luna Park.
Ore 09.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30
Palazzo Ducale
Luigi Ghirri I sassi di Pollicino
mostra fotografica
“La camera egizia in Palazzo Ducale. I cartoni di Tommaso Aroldi”
tutti i mercoledì, sabato e domenica, le mostre
saranno visitabili fino al 31 dicembre 2023
Dalle 9.00 alle 12.00
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
incontro dei bambini con Babbo Natale
e dalle 15.00 alle 18.00
laboratorio di lettura
a cura delle volontarie Anffas
Dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Pala Chiarelli Donati
2° Trofeo pattinaggio artistico
a cura della Pol. AICS Guastalla ASD
Ore 10.00 e ore 17.00
nelle vie del centro arriva
Cores Julio Cesar con intrattenimento musicale con chitarra e strumenti di percussione, a fiato, di origine caraibica e andina che crea artigianalmente
Ore 11.00 e ore 18.00
La Cucina errante con Claudio e Consuelo
Spettacolo itinerante di canto, storie, musica, giocoleria, clownerie di due cuochi stravaganti
Ore 16.30
Cortile interno, Palazzo Ducale
Sfilata moda e sensibilizzazione a cura dei negozi di Guastalla Live
in passerella:
Mondo Junior, Undercolors of Benetton,
Luem, Yamamay, Gioielleria Ferrarini, Marfi,
Buffetti Cartolibreria Della Salda,
Negozio Leggero, Athletic Sport
Beatrice Style Parrucchiera,
con la partecipazione
delle Scuole di Danza
Atelier, Kyoto Center e Spazio A
Ore 17.30
Sala del Consiglio, Municipio
Maggiorenni di Costituzione
Il Sindaco Camilla Verona consegnerà la costituzione ai cittadini nati nel 2005.
Interverrà Mirco Maestri, ciclista professionista.
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
PARLIAMO TANTO DI NOI: Educatrici e educatori, un’istantanea sull’argine del Po.
Un pomeriggio di confronto e approfondimento dedicato ai vissuti e alle sfide di chi educa con cuore e competenza. Interverranno Vanna Iori ed Elisabetta Musi.
Ore 21.00
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
PRIMA DI MORIRE
Consigli di lettura a cura di Georgiana Ursache, Cooperativa Charta.
VENERDÌ 1 DICEMBRE
Ore 21.00
Sala Antico Portico, Palazzo Ducale
Ghirri dopo Luigi: topografie di un’eredità difficile
con Paolo Barbaro, docente di storia della fotografia
SABATO 2 DICEMBRE
Ore 17.00
Piazza Mazzini
ACCENSIONE DELL’ALBERO
con i canti suggestivi del “Coro Civico Città di Guastalla” e la partecipazione dei Christmas Children
A TUTTI I PARTECIPANTI VERRÀ CONSEGNATA UNA CANDELA PER RENDERE ANCORA PIÙ
SUGGESTIVI I CANTI
Ore 18.00
Palazzo Ducale
giochi di fuoco con l’acrobata Ilaria
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
DAL PO ALLA NUOVA ZELANDA
Concerto dei maestri della Scuola di Musica di Guastalla che ospitano musicisti neozelandesi.
DOMENICA 3 DICEMBRE
Ore 17.00
Teatro Ruggero Ruggeri
DEPRESSO
Spettacolo di teatro-danza e clownerie, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
LUNEDÌ 4 DICEMBRE
Ore 21.00
Sala dell’Antico Portico, Palazzo Ducale
Letteratura e Teatro
MOLIÈRE E L’AVARO
Serate di approfondimento sugli autori,
con Gino Ruozzi e Fiorello Tagliavini.
MARTEDÌ 5 DICEMBRE
Ore 18.00
Teatro Ruggero Ruggeri
UNA RETE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE.
Messa in scena dello spettacolo teatrale “Amorosi assassini, facciamo finta di niente, dai!”.
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
L’AVARO di Molière
Spettacolo con Ugo Dighero, Mariangela Torres, Elisabetta Mazzucco, Paolo Li Volsi, Rebecca Radaelli, Fabio Barone, Stefano di Lauro, Cristian Giammarini
Traduzione e adattamento Letizia Russo
Regia Lugi Saravo, musiche Paolo Silvestri
VENERDÌ 8 DICEMBRE
Dalle ore 16.00
Christmas Bike
I bimbi verranno intrattenuti con piccole magie, storie con carte giganti,
sculture di palloncini e racconti con pupazzi animati. A tutti i bimbi un omaggio natalizio.
Postazione letterina da scrivere a Babbo Natale!
GRANDE LOTTERIA
SI VINCE SEMPRE!!!
Dalle ore 17.00
Via Gonzaga (presso la Galleria)
I negozi di Guastalla Live mettono in palio tantissimi regali.
Vieni a prendere un numero e vinci!
Estrazione istantanea
SABATO 9 DICEMBRE
Dalle ore 15.00
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
laboratori per bambini a cura di AReTè
Ore 16.00
presso la magica casetta davanti
a Palazzo Ducale
arriva Elfa ritrattista!
Al termine dell’opera ogni bambino
potrà portare a casa questo prezioso regalo.
DOMENICA 10 DICEMBRE
Dalle ore 15.00
Spazio Atelier, Palazzo Ducale
laboratori per bambini a cura di AReTè
Ore 16.00
presso la casetta magica
ARRIVA BABBO NATALE!!!
con i suoi preziosi aiutanti
e la partecipazione di Atelier Scuola di Danza
(ringraziamo Marco Fornasari, Carlotta e Manuel)
Dalle ore 17.00
Claudio e Consuelo
e il carretto di Natale
Due personaggi venuti da un luogo indefinito, forse dalla lapponia o forse da qualche altro luogo fantastico, percorrono le vie del paese, interagendo con i passanti con il loro carretto che diffonde musica natalizia carico di sorprese musicali e volanti.
LUNEDÌ 11 DICEMBRE
Ore 16.45
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
Le magnifiche renne di Babbo Natale
Narrazione a cura di Marcontastorie
di Marco Bertarini
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE
Ore 21.00
Duomo di Guastalla
CONCERTO DI NATALE
Iniziativa parte della rassegna “Musica intorno al Fiume 2023” a cura dell’associazione
Giuseppe Serassi
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE
Ore 18.30
Teatro Ruggero Ruggeri
ASPETTANDO IL NATALE
Concerto degli allievi della Scuola di Musica e Coro Voci Bianche “Città di Guastalla”.
Ore 21.00
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
È Natale…Si legge! I consigli di Alice
Consigli di lettura natalizi
SABATO 16 DICEMBRE
Ore 10.30
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
Il Filo delle Storie
Letture in biblioteca per bambini dai 2 ai 6 anni,
a cura dei lettori volontari della Biblioteca
Ore 16.00
Piazza I Maggio
MERENDA PER TUTTI!
Durante il pomeriggio verrà distribuito
vin brulè e tè caldo offerto dai negozianti della piazza, allietati dagli affascinanti racconti
del cantastorie Matteo Curatello
Flash Mob a cura della scuola di danza Spazio A
SABATO 16 DICEMBRE
Dalle ore 16.30
Spettacolo
itinerante con la
Parata ROBOLED,
trampolieri
itineranti con
scenografici costumi
luminosi dalle
forme futuristiche
dalle centinaia
luci al laser colorati.
A cura di
Guastalla Live
Ore 17.30
Palazzo Ducale, cortile interno
Christmas Show
spettacolo di danza con le
allieve di Atelier Scuola
di Danza
Ore 21.00
Teatro Ruggero Ruggeri
Il paese dei campanelli
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranato, a cura della
Compagnia d’operette di Corrado Abbati, in occasione del centesimo anniversario della sua composizione.
Rassegna a cura di Convivio Musicale Guastallese.
DOMENICA 17 DICEMBRE
Ore 16.00
Palazzo Ducale,
cortile interno
Natale in danza 2023
In attesa del Santo Natale,
un invito a condividere un
momento di danza, musica
e Auguri con l’Associazione
Progetto Danza
Ore 18.00
Davanti al Palazzo Ducale
Spettacolo esilarante con Urana Marchesini, attrice, clown, acrobata artista di circo/teatro presenta uno spettacolo Natalina e Enrico. Artisti eclettici in quanto atleti del corpo e del cuore.
Urana e Enrico lavorano nell’arte di strada e nel teatro, offrendo spettacoli per adulti e famiglie.
La loro simpatia vi conquisterà.
LUNEDÌ 18 DICEMBRE
Ore 14.00
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
Gruppo di lettura ragazzi “Mastri Librai”
MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE
Ore 21.00
Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini
Gruppo di lettura “Un Po di libri”
VENERDÌ 22 DICEMBRE
Ore 20.45
Teatro Ruggero Ruggeri
Guitar shots.
Chitarre sotto l’albero
Concerto di musica Rock & Blues
con Cristiano Maramotti,
Mel Previte, Max Cottafavi & Co.
Rassegna a cura del Convivio Musicale Guastallese
SABATO 23 DICEMBRE
Ore 16.30
Santuario Madonna della Porta
Concerto di Natale
A cura della Corale “Vittorio Barbieri”
Ore 17.00
Sala del Camino
Presentazione 64esimo numero
dell’Annuario Guastalla 2023
ad ogni partecipante una copia del volume
nell’immagine Erminio Canova, fondatore della rivista
MARTEDÌ 26 DICEMBRE
Ore 17.00
Teatro Ruggero Ruggeri
A Natale si può
Concerto a cura del
“Corpo Filarmonico G. Bonafini”
Ore 17.30
Chiesa di San Martino
Concerto Natalizio
A cura del Coro Civico di Guastalla
SABATO 6 GENNAIO
Ore 17.00
Chiesa di San Martino
Concerto dell’Epifania
A cura della Corale “Vittorio Barbieri”
DOMENICA 7 GENNAIO
Ore 16.30
Duomo di Guastalla
Concerto Chiusura Periodo Natalizio
A cura del Coro Civico di Guastalla.