Un volume sul missionario don Pietro Ganapini

Il volume su don Pietro Ganapini sarà presentatato mercoledì 11 ottobre al Centro Pastorale Sacro Cuore a Reggio Emilia alla presenza dell’Arcivescovo Giacomo Morandi

La Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla ricorda il pioniere della sua Missione in Madagascar, don Pietro Ganapini (1928-2020), con un libro scritto da Antonio Mammi e pubblicato per i tipi delle Edizioni San Lorenzo con il titolo “Fino alla fine”.

Si tratta di un’accurata biografia del primo missionario fidei donum della Diocesi reggiana: le 400 pagine del volume ripercorrono le radici familiari di don Ganapini, nativo di Bera di Pantano (Carpineti), la sua formazione sacerdotale e musicale nei seminari di Marola e Albinea, la solitaria partenza nel 1961 per il Madagascar e il lungo servizio missionario svolto in quella terra “fino alla fine”; nel testo sono riportati ampi stralci della sua corrispondenza missionaria e un ricco apparato fotografico in appendice.

“La sua straordinaria attenzione alle situazioni di povertà e la convinzione che la cultura sia uno strumento fondamentale per il riscatto e lo sviluppo lo resero protagonista nell’educazione delle nuove generazioni contribuendo alla realizzazione di ben 104 scuole, anche attraverso le Adozioni a distanza”: così scrive don Marco Ferrari, direttore del Centro Missionario Diocesano, nell’invitare amici e sostenitori di don Ganapini alle tre date di presentazione del volume, in programma a Reggio Emilia, Marola e Parma.

La prima occasione sarà mercoledì 11 ottobre alle ore 20.45 al Centro pastorale Sacro Cuore di Reggio Emilia, in via Mons. Baroni 1. Oltre all’autore Antonio Mammi interverranno l’Arcivescovo Giacomo Morandi, che firma la prefazione del volume, Albino Ganapini e padre Filippo Ivardi Ganapini, don Pietro Adani e Cecilia Pellicciari; inoltre il coro dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia eseguirà alcune composizioni musicali di don Ganapini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.