Guastalla, «camp» da ricordare

Come ogni anno siamo giunti alla fine di questo Summer Camp, e come ogni anno, queste quattro settimane in compagnia sono volate troppo velocemente.

Il successo riscosso dal camp che la società sportiva Us Saturno organizza e cura da oltre dieci anni non è certo una novità, ma questa edizione ha registrato un quantitativo di iscrizioni inedito.

Nonostante le cifre record, il gruppo di istruttori guidato da Letizia, Dario e Mirco non si è fatto trovare impreparato, accogliendo i bambini con energia e gioia di settimana in settimana. Proprio questo gruppo, così eterogeneo quanto affiatato, rappresenta la forza e l’essenza dello stesso Summer Camp: la gioia di ritrovarsi in compagnia ogni settimana per divertirsi con attività che uniscano lo sport ai valori del rispetto, dello stare insieme e dell’amicizia.

Non bisogna poi dimenticare le attività “extra”, come la gita a Punta Larici, in cui i nostri ragazzi si sono cimentati in un percorso panoramico di trekking che si è concluso con un meritato e rinfrescante bagno nel lago, le giornate trascorse in piscina – un toccasana con questo caldo – e le immancabili serate targate Summer che hanno regalato il pieno di sorrisi, abbracci, schiamazzi e divertimento, come nel caso della notte in tenda, in cui dopo una piacevolissima pizzata in compagnia e l’immancabile sfida ad Alce Rossa, i ragazzi si sono organizzati in gruppi per trascorrere la notte in tenda in oratorio in compagnia degli istruttori, tra risate e scherzi reciproci.

Lavorare a stretto contatto con i bimbi è un’esperienza estremamente stimolante, che arricchisce inevitabilmente lo spirito di noi istruttori, poiché si sa che alle volte sono proprio i più piccoli ad impartirci, pur non rendendosene conto, delle lezioni di vita importanti.

Nelle giornate più complesse, che sembrano non andare per il verso giusto vedere i bimbi raccontare con emozione ai genitori, al momento dell’uscita, delle attività svolte e di quanto si siano divertiti fa inevitabilmente passare ogni tipo di stanchezza, e fa spuntare un sorriso in volto, ricordando allo staff che sono proprio queste le emozioni che devono motivare a fare del proprio meglio per offrire ai ragazzi attività e momenti che permettano loro di crescere, non solamente in ambito sportivo, ma anche personale.

Lo sport, infatti, va ben oltre la semplice attività fisica. È prima di tutto uno strumento che permette di insegnare l’importanza di valori morali come la determinazione, la condivisione e il lavoro di squadra, e consente di creare nuove amicizie che possono continuare al di fuori del campo.

L’obiettivo del Summer Camp per quest’anno era proprio questo: far sì che i ragazzi potessero conoscere il mondo dello sport da un altro punto di vista, senza mai rinunciare al divertimento. Spetta a voi farci sapere se questo obiettivo sia stato raggiunto o meno, ma vedendo la felicità con cui ogni mattina abbiamo accolto i nostri ragazzi, una prima risposta ce la siamo già data.

Ora il Summer Camp si conclude, ma la nostra estate non è di certo finita: ci prendiamo solo una piccola pausa per ricaricare le batterie. Dal 21 agosto al 14 settembre saremo infatti impegnati con il Summer School, per terminare i compiti estivi prima del rientro a scuola.

Se per ora però non siete ancora pronti a pensare alla scuola e volete continuare a fantasticare ripensando alle vacanze non preoccupatevi: anche quest’anno Us Saturno ha indetto il contest “In vacanza con Sport&Fun”. Per aderire basterà pubblicare sui propri social una foto delle proprie vacanze mostrando l’immancabile sole Summer Camp, accompagnato dall’hashtag #sportfunvacanze23.

Non vediamo l’ora di vedere le vostre foto, ma soprattutto di rivedere voi. Mentre iniziamo già il conto alla rovescia per l’anno prossimo, non ci resta che augurarvi una buona estate e buone vacanze. Pensate a noi quanto sentirete le note di Disco Paradise sotto gli ombrelloni. Buone vacanze ragazzi, alla prossima estate insieme!

Giulia Migliorini

Una risposta su “Guastalla, «camp» da ricordare”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.