Serenata a Maria per Risonanze della Parola

SERENATA A MARIA Testi e musiche in occasione della solennità di Santa Maria Assunta è il titolo dell’appuntamento speciale di Risonanze della Parola che, per la prima volta quest’anno, IDML Don Luigi Guglielmi, Hospice Casa Madonna dell’Uliveto ed Ente Cattedrale promuovono all’interno della rassegna Phos hilaron per lunedì 14 agosto alle ore 21 nel cortile del Palazzo vescovile di via Vittorio Veneto 8 a Reggio Emilia.

Ai piedi della statua marmorea di Maria presente nella corte, i testi mariani di Petrarca, Bernanos, Hesse, Luzi, Pasolini e Turoldo risuoneranno insieme alle pagine più celebri del repertorio operistico e cameristico ispirate dalla figura della Vergine Assunta.

Pagine di Verdi, Puccini, Mercadante, Mozart, Cherubini, Kummer faranno da contrappunto ai componimenti poetici in una sorta di omaggio alla Madre di Dio e della Chiesa, nella sera della Vigilia della solennità di Santa Maria Assunta a cui la nostra Cattedrale è dedicata.

Darà voce ai testi Francesca Grisenti (foto 3), giovane e affermata attrice parmense. Da più di dieci anni collabora con la compagnia teatrale Cà Luogo d’Arte diretta da Maurizio Bercini. Con Cà Luogo d’Arte partecipa alla produzione degli spettacoli “La mia valle”, “Incontri con animali straordinari. La Gallina”, “Mani in Pasta”, “Scarpette Rosse”, “Storie Fruttuose”, “Pik Badaluk. Una favola in musica”, “La Diritta Via”, “Un Canto di Natale”, “Unpopiuinlà”, “Dentro di me”, spettacoli rappresentati sia in Italia che all’estero, in lingua italiana e francese.

Da un paio di anni l’artista porta avanti in parallelo anche un lavoro personale di ricerca di narrazione e movimento. In parallelo al lavoro da attrice porta avanti anche una ricerca di pedagogia teatrale e espressività corporea, con particolare attenzione alla fascia dell’infanzia. Diplomatasi all’Accademia del Doppiaggio diretta da Pedicini e Insante; come doppiatrice ha prestato la voce ad alcuni cartoni animati della Yamato.

La pagine musicali saranno eseguite dal soprano Paola Sanguinetti che vanta una lunga carriera operistica nei maggiori teatri italiani oltre a essere partner, da anni, di Andrea Bocelli nei concerti di tutto il mondo, e da Giovanni Mareggini al flauto e Davide Burani all’arpa. I due musicisti sono docenti all’ISSM Peri-Merulo di Reggio Emilia e condividono 25 anni di lavoro in duo con centinaia di concerti e incisioni discografiche comuni oltre a un’intensa attività singola internazionale.

Per i credenti un’occasione di riflessione e preparazione alla solennità mariana; per tutti una serata di arte e cultura per trascorrere in modo diverso, in una splendida cornice architettonica e in compagnia di grandi artisti, la sera precedente ferragosto.
L’ ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella cripta della Cattedrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.