Tour de force a Perugia per i ragazzi di Mareggini, campioni nazionali nel 2019 e nel 2022, che arrivano stremati alla finale
Il Santos Clevertech perde la finale nazionale contro Roma e fallisce il triplete
Dieci squadre provenienti da 9 regioni diverse, tutte trionfatrici nella propria regione, con due dell’Umbria padrona di casa, 2 gironi da 5 squadre e 4 partite per ogni squadra in 5 slot (giovedì mattina e pomeriggio, venerdì mattina e pomeriggio, sabato mattina). E’ stata questa la formula della fase finale dei Nazionali di basket di Perugia del Centro Sportivo, dove il Santos Clevertech, bicampione in carica, avendo vinto il titolo nel 2019 e nel 2022 (2020 e 2021 il campionato non è stato disputato causa Covid), non è riuscita a completare il triplete, dopo aver vinto i Regionali e i Provinciali.
Inizialmente il programma prevedeva le semifinali al sabato pomeriggio e la finale alla domenica mattina, ma poi il Comitato organizzatore ha deciso di eliminare la semifinale, tant’è che le prime classificate dei gironi hanno disputato la finale per il titolo, mentre le seconde si sono giocate il terzo posto. Insomma, quattro partite in tre giorni non sono state comunque poche e la fatica si è fatta sentire, malgrado questo il Santos Clevertech le ha vinte tutte, sconfiggendo prima Macerata, poi Perugia, Cuneo e Reggio Calabria.
Così capitan Guidi e compagni arrivano alla finalissima di domenica mattina contro Roma. Peccato che gli atleti della compagine capitolina non fossero proprio “amatori”, mentre i ragazzi del Clevertech hanno un’età media di 40 anni e se la sono vista contro atleti di grande spessore tecnico di 15-20 anni più giovani di loro. A sfavorire gli atleti più esperti del Clevertech c’è stata anche la temperatura proibitiva della palestra.
Sta di fatto che la finalissima ha visto i reggiani uscire sconfitti, con l’eterno, infinito e immortale principe del parquet Simone Cervi, assoluto Mvp del torneo con 30 punti in una finale tiratissima, persa dalla compagine reggiana per 67 a 57, dopo che Enrico Bedogni e compagni erano a + 4 alla fine del terzo quarto.
Nell’ultimo quarto la maggior freschezza atletica dei romani ha avuto la meglio sui reggiani che semplicemente non hanno più avuto energia per giocare come sanno.
Sotto di tre punti all’ultimo minuto di gioco, il tentativo di recuperare il fallo sistematico ha premiato la freddezza dei capitolini dalla lunetta, dilatando il punteggio sul +10 finale che forse, in condizioni differenti, o magari anche soltanto con qualche partita in meno sulle gambe, avrebbe potuto sorridere di nuovo alla compagine di coach Mareggini.
Per il Santos Clevertech, oltre ai 30 punti di Simone Cervi, hanno segnato 7 punti Reverberi, 7 Enrico Bedogni, 6 Leonardi, 3 Braglia, 2 Dotti e Pedroni, Costantino. Presenti ma non scesi in campo per acciacchi vari anche Federico Mareggini, Guidi, Martinelli e Menozzi. Il tecnico Francesco Mareggini si è comunque complimentato coi suoi ragazzi a fine gara avendo visto, malgrado la differenza di età, la stanchezza e il caldo, un gruppi di straordinari giocatori ancora affamati di vittoria costretti, almeno per questa stagione, a rinviare la gloria alla prossima edizione.