É partito per il paese scandinavo alcni giorni dal centro ippico Caval-lotti di Vezzano ed è motivo di grande soddisfazione per la titolare, la svedese Charlotte Engholm e degli allevatori romagnoli che dopo aver salvato dall’estinzione questa straordinaria razza vedono varcare per la prima volta il confine svedese da questo stallone che incrementerà la razza in Europa.
Il quadrupede è ospite del centro ippico da una settimana, il traspoto sarà effettuato da un trasportatore romano che arriverà in Olanda e da qui con un trasportatore olandese giungerà in Svezia e succesivaente in Finlandia dove approderà anche un asina meticcia.
Il circolo ippico Cavallotti fra le sue molteplici attività partecipa anche a vari raduni e nei giorni scorsi la proprietaria Charlotte Engholm si è recata a Parma nel parco della Cittadella ad una sfilata di Attacchi da lavoro. Nell’occasione lupyn ha trainato il carretto del latte. Una vera curiosità questa.
Charlotte con il suo carretto e l’Asino di razza Romagnola di nove anni alle stanghe si è presentata, unica in questa categoria riscuotendo tanti meritati applausi. Questo genere di Attacchi, come dice la parola stessa, venivano utilizzati per lavorare, ed in particolare erano affidati a donne, ragazzini e persone anziane che non potendo svolgere i faticosi lavori in campagna, davano il loro contributo con questa attività lavorativa decisamente molto meno faticosa che vangare la terra per 10 ore al giorno sotto il solleone.
Dopo vari giorni di addestramenti con carretto e finimenti storici presso il circolo vezzanese il piccolo somarino nella sfilata effettuata nelle strade della città ha ottenuto consensi e plausi a non finire.Il simpatico animale non nuovo a performance del genere è diventato famoso anche all’estero ed è citato in un’articolo di una rivista belga del settore con tanto di foto.
Una bella soddisfazione per Charlotte istruttrice federale e proprietaria del suddetto circolo che si adopera con dedizione e professionalità a partecipare a questi eventi tradizionali che presentano al pubblico un mondo antico che altrimenti andrebbe perduto.L’evento è stato organizzato dall’arma di cavalleria sezione di Parma dal gruppo Italiano Attacchi e con il patrocinio del comune di Parma.
Domenico Amidati
Una risposta su “Il somaro romagnolo Nerone da Vezzano alla Svezia”
Grazie