Calcio femminile, grande successo per l’annata 2022-2023

Si è concluso il campionato di calcio femminile del nostro CSI e a raccontare il successo di questa annata è Giovanni Codazzi, direttore tecnico del comitato.

Il CSI di Reggio Emilia si è sempre distinto all’interno del panorama sportivo della nostra provincia come un punto di riferimento per il calcio giovanile femminile. “Tutto è partito diversi anni fa, circa 10-12, quando abbiamo iniziato a organizzare i primi campionati di calcio a 5, a cui parteciparono atlete che in seguito hanno giocato a livelli alti, dopodiché negli anni abbiamo affiancato al canonico campionato di calcio a 5 femminile, che è sempre stato un fiore all’occhiello del nostro csi, il campionato delle allieve e da quel momento ha sempre proseguito negli anni.”

btr

L’anno scorso è stato aggiunto un pezzettino, inizialmente passando dalle allieve a 5 allieve a 7 e poi aggiungendo un’altra categoria che si è poi rilevata essere l’under 13.

Prosegue Codazzi: “Come programmazione per l’annata sportiva che si sta concludendo, fin da luglio 2022, abbiamo voluto puntare molto sullo sport al femminile e ci abbiamo preso. Perché tra il successo del Basket femminile giovanile, anche con la festa “Tot al Mer”, che ha espresso numeri molto elevati e grande partecipazione, e anche soprattutto con il calcio femminile siamo riusciti quest’anno ad avere dei numeri notevoli, infatti abbiamo fatto quasi 30 squadre di calcio giovanile femminile, un under 20 a 9, delle allieve a 7 e l’under 13 a 7!

E’ stato messo in pista uno sforzo organizzativo e le società si sono impegnate e sono rimaste molto contente, dando l’opportunità a queste ragazze di giocare tutto l’anno.

“Avere 30 squadre è un risultato al di là di ogni più rosea previsione – conclude Codazzi – che sicuramente premia la visione che abbiamo avuto come comitato di cercare di puntare sullo sport al femminile che è effettivamente negli ultimi anni ha fatto dei passi avanti e proprio per questo anche noi vogliamo fare la nostra parte per cercare di dare un contributo per questo mondo che spesso viene un po’ snobbato.”

btr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.