Casalgrande – Vaticano, giornata speciale

Mercoledì 19 aprile scorso, sul pullman di cinquantaquattro persone composto dal Gruppo Alpini di Casalgrande e da una rappresentanza dei Carabinieri della locale stazione, accompagnati da don Giuliano Guidetti, viceparroco della parrocchia di Casalgrande e nostro assistente spirituale, abbiamo partecipato in piazza San Pietro a Roma alla settimanale udienza del Papa. Per tutti questo è stato un evento eccezionale che ha ripagato in pieno le fatiche sostenute per il lungo viaggio.

Partiti dopo la mezzanotte da Casalgrande per essere in piazza San Pietro di buon mattino, una volta superati i controlli di sicurezza, ci siamo posizionati nei posti migliori per assistere all’udienza del Santo Padre.

Tutti con l’entusiasmo di incontrare il Papa, il colpo d’occhio di piazza San Pietro era fantastico e lo era ancora di più vedere riunita una moltitudine di persone e bandiere di tutto il mondo. Il Papa nella sua catechesi non si è risparmiato, nonostante fosse uscito da poco dall’ospedale, ha salutato e ringraziato tutti, ci ha soprattutto esortato a vivere da buoni cristiani e a coltivare la fede nel profondo del nostro cuore.

Un incontro ancor più speciale lo è stato per me scrivente e Domenico il figlio del brigadiere Basile (il più giovane rappresentante della nostra comitiva): solo noi due abbiamo avuto l’onore di occupare i posti speciali definiti “del baciamano” a fianco del palco papale.

Dopo l’udienza generale il Papa ha incontrato singolarmente coloro che occupano i posti speciali dove anche noi eravamo e abbiamo così potuto salutarlo di persona, stringergli la mano e consegnargli alcuni doni portati proprio per lui (una bella punta di parmigiano-reggiano sottovuoto a rappresentanza del nostro territorio, il gagliardetto degli alpini e la targa di riconoscenza dei Carabinieri); il Papa con semplicità e con il suo sguardo paterno e umano inconfondibile, dopo averli ricevuti, ci ha calorosamente ringraziato.

Al termine dell’udienza, con la guida del reggiano monsignor Tiziano Ghirelli (da un anno canonico della Basilica di San Pietro), abbiamo visitato grazie alla sua disponibilità e competenza, l’interno della Basilica e le tombe dei papi. Anche il pranzo al ristorante in cui avevamo prenotato è stato gradito per l’abbondanza di vino e di pane (usato come scarpetta per raccogliere il condimento); dopo il caffè abbiamo subito ripreso la strada del ritorno per poter arrivare a casa in tarda serata.

Termino con questo pensiero condiviso da tutti i partecipanti a fine giornata: Papa Francesco ci ha regalato una giornata speciale; averlo visto anche se non in perfette condizioni fisiche, ma pronto a donarsi al prossimo senza risparmio di tempo e pazienza, lucido nel pensiero e determinato nell’annunciare la Parola di Gesù, ci ha incoraggiato ad affrontare con speranza tutte le avversità della vita ricordando che non siamo mai soli!
Un ringraziamento particolare va al nostro don per averci accompagnato in questa giornata speciale!

Mario Lucchi
capogruppo degli Alpini di Casalgrande

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *