Mercoledì 3 maggio ore 18.00, all’Auditorium Credem, il TEDxReggioEmilia regala alla sua città in anteprima una selezione di talk ufficiali della conferenza TED 2023. L’evento si chiama TEDxReggioEmilia Live ed è un’occasione per assaporare, immergersi e farsi ispirare dalle idee e dai pensieri innovativi che hanno animato il TED 2023 – Possibility dal 17 al 21 aprile a Vancouver.
Che cos’è il TED?
Il marchio TED · Ideas worth spreading è acronimo di Technology Entertainment Design ed è un’organizzazione no-profit con un obiettivo ambizioso: condividere “idee che meritano di essere diffuse”. Nato nel 1984 in California, ogni anno TED propone una conferenza a Vancouver (Canada): qui i principali protagonisti e protagoniste del “pensare” e del “fare” raccontano nuove idee in tutti gli ambiti della creatività e dell’innovazione, in massimo 18 minuti. Dopo più di 40 anni di attività, sono oltre 4 miliardi i video dei TED talk disponibili gratuitamente sul sito ted.com in oltre 100 lingue. Tanto che il magazine The Economist ha definito TED, oggi immensa community internazionale, «la grande macchina globale delle idee».
Quali sono le idee del TED 2023?
La parola chiave del TED 2023 è “Possibilità”. Gran parte della conversazione pubblica odierna è consumata da battaglie a somma zero tra gruppi divisi. Ma il mondo non deve essere a somma zero. A TED 2023 il pubblico ha esplorato insieme uno strano e bellissimo spazio chiamato “adiacente possibile”, ossia lo spazio delle possibilità, grazie a un ricco panel di speaker: esploratori ed esploratrici di cambiamenti, pensatori e pensatrici con l’immaginazione di rendere il mondo più grande, migliore, emozionante e pieno di speranza.
Perché partecipare al TEDxReggioEmiliaLive?
Il TEDxReggioEmilia Live è un’occasione per immergersi nei talk del TED 2023, ricchi di argomenti stimolanti e domande importanti, prima della loro pubblicazione online. Qual è il potenziale dell’umanità? Come immaginare un percorso verso un futuro sostenibile? In che modo tuffarci coraggiosamente nell’era dell’intelligenza artificiale e prepararci all’inevitabile caos che ci attende?
Chi parteciperà all’evento del 3 maggio non solo potrà farsi ispirare da 3 talk inediti tratti dal TED 2023 ed esplorare idee e soluzioni per affrontare le sfide globali di un mondo possibile, ma potrà confrontarsi e discutere su questi temi ed esprimere le proprie riflessioni, curiosità e timori insieme alla conduttrice dell’evento Lisa Iotti, giornalista e speaker del TEDxReggioEmilia 2018.
Con il TEDxReggioEmilia Live il pubblico potrà diventare parte di un movimento globale di persone creative e appassionate delle idee.
In occasione di questo evento sarà annunciato dove e quando si svolgerà l’edizione 2023 del TEDxReggioEmilia, sarà svelato il tema che farà da fil rouge ai talk degli e delle speaker e saranno presentati/e i/le volontari/e del TEDxReggioEmilia 2023.
Perché all’Auditorium Credem?
Il TEDxReggioEmilia Live avrà luogo all’Auditorium Credem grazie alla collaborazione di Credem Banca, che dà il suo sostegno in qualità di partner. Inoltre, le antiche mura romane non possono che essere la cornice perfetta di idee che parlano del potere sfrenato dell’immaginazione e della creatività dell’essere umano.
Info utili
Quando: Mercoledì 3 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30 (accoglienza e accreditamento dalle ore 17.30)
Dove: Auditorium Credem in via Emilia San Pietro 6, Reggio Emilia
Come partecipare: evento gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tedxreggioemilia-live-possibility-616309346847
TEDxReggioEmilia – Chi siamo? Cosa facciamo e cosa ci spinge a farlo?
TEDxReggioEmilia è un’organizzazione non profit che nasce nel 2011, uno dei primi TEDx in Italia, grazie al desiderio di Laura Credidio di valorizzare e rendere virali le “idee che meritano di essere diffuse” nello spirito TED – Technology, Entertainment, Design.
Il team è formato da un gruppo di professionisti/e, appassionati/e e sognatori/trici. Tutti/e volontari/e, ricchi/e di energia e passione, che mettono a disposizione tempo e competenze perché credono nel potere delle idee. Credono che le idee brillanti e la loro condivisione possano cambiare la vita delle persone e il mondo stesso; da anni si impegnano perché la città di Reggio Emilia, accogliente e inclusiva, ospiti innovatori/trici, ricercatori/trici ed artisti/e a ispirarci con le loro idee.