Domenica delle Palme, contemplazione e ascolto

Monsignor Giacomo Morandi commenta alcuni passaggi dei capitoli 21 e 26 del vangelo di Matteo inseriti nella liturgia della Domenica delle Palme del 2 aprile 2023.

Le letture della domenica delle Palme ci presentano una contraddizione. I giudei si aspettavano un dio forte e portano in trionfo il profeta Gesù senza però capire il modo nel quale il Cristo intendeva realizzare il suo essere Messia.

Si passa così dalla festa dell’ingresso a Gerusalemme all’abbassamento e alla Passione. Anche Giuda, il traditore viene riconosciuto da Gesù come amico. Già nella morte di Gesù irrompe una forza nuova. In quale dei personaggi della Passione ti riconosci di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *