“Riccardo III, invito a corte” al Piccolo Orologio

“La storia feudale è una grande scala sulla quale sfila ininterrottamente il corteo regale. Ogni scalino, ogni passo verso l’alto è contrassegnato dal delitto, dall’inganno, dal tradimento. Ogni gradino, ogni passo verso l’alto avvicina al trono o lo consolida” (Jan Kott).

Non sono giorni qualsiasi, questi, per mettere in scena le tragedie politiche di Shakespeare. Se il teatro è, per sua stessa natura, atto politico, i suoi dilemmi etici risuonano come un invito ad accendere i riflettori sui meccanismi e le leve che regolano l’esercizio del potere. Possiamo infatti disinteressarci del conseguimento e dell’esercizio di quest’ultimo: nondimeno, ciò non significa che il potere e le sue conseguenze si disinteressino di noi, e del nostro destino.

Sabato 1 aprile, alle ore 21, e domenica 2 aprile, alle ore 17, va in scena al Teatro Piccolo Orologio Riccardo III – Invito a corte, prodotto da Teatro Galleria Toledo. Lo spettacolo, tratto dall’opera di William Shakespeare, è scritto e diretto da Laura Angiulli e interpretato da Giovanni Battaglia, Alessandra D’Elia, Stefano Jotti.

Riccardo è, in fin dei conti, quasi giullare di sé stesso. In continuo gioco con la deformità che ne irrigidisce gli atti (deformità fisica, o specchio di una profonda distorsione interiore?), Riccardo interiorizza una rappresentazione del mondo sofferta e crudele, che si nutre di violenza e dell’inclinazione al delitto, manifestando propositi di vendetta contro la vita, contro la natura che l’ha forgiato «privo di ogni bella proporzione».

In fondo, ogni suo atto grida disperatamente il bisogno di essere visto, considerato, liberato da fantasmi di cui egli stesso è l’origine. Eliminerà il fratello Clarence; attenderà con spietata speranza la morte di Re Edoardo, altro fratello; sposerà Anna, moglie e nuora di prìncipi antagonisti già assassinati per sua mano, al fine di mandare in porto progetti inconfessabili.

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietto mecenate: €20, per contribuire con una piccola donazione alle attività del MaMiMò
Biglietto intero €15, biglietto ridotto €13, soci MaMiMò €10
Per informazioni e prenotazioni: www.mamimo.eventbrite.it , biglietteria@teatropiccolorologio.com ,
www.mamimo.it , 0522-383178, dal lunedì al venerdì, 9:30-13:30 e 14:30-18:30 e nei giorni di spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.