La sicurezza dei ragazzi nel web

Venerdì 31 marzo alle 18.30 nella Sala Consiliare del Comune di Cavriago in piazza Giuseppe Dossetti 1 verrà riproposto l’incontro “INTERconNETtiamoci …. ma con la testa!” organizzata dal Lions Club Canossa Val D’Enza e dall’Istituto comprensivo “Don Giuseppe Dossetti” di Cavriago, sul tema della sicurezza dei ragazzi in internet.

L’incontro è aperto al pubblico e a tutti coloro che sono interessati a questa tematica. L’evento, realizzato in videoconferenza lo scorso 24 febbraio per alunni e docenti dell’Istituto comprensivo, ha permesso a tutti di conoscere in modo più approfondito i pericoli della “rete”.

Visto il successo dell’iniziativa e la grande partecipazione, la preside dell’Istituto, la dottoressa Lorena Mussini, ha raccolto le numerose richieste di poter replicare l’incontro, avanzate da numerosi genitori e da altri educatori. Grazie alla disponibilità del relatore, l’avvocato Andrea Sangermano (socio e presidente del Lions Club “Colorno La Reggia” nonché responsabile del progetto per l’intero Distretto 108Tb), e del Comune di Cavriago, l’incontro si terrà il prossimo venerdì 31 marzo alle 18.30 nella Sala Consiliare proprio per dare modo a chiunque sia interessato alla tematica di partecipare.

L’evento “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” è un’attività di formazione e informazione nel settore della sicurezza informatica, finalizzata ad aumentare la consapevolezza dei ragazzi durante la loro navigazione su internet, ed è diventata progetto di servizio di rilevanza nazionale del Multidistretto Lions 108 Italy per il triennio 2020/2023.

Il Service prevede lo svolgimento, da parte di personale esperto nel settore, di conferenze/webinar multimediali sulla sicurezza su internet ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per spiegare loro i rischi ai quali possono essere esposti e le eventuali contromisure da adottare.

In particolare, le attività si svolgono mediante un incontro, della durata di circa due ore in presenza e di un’ora e mezza in webinar, nel corso del quale vengono illustrate, con slide e video continuamente aggiornati da un team di esperti, le opportunità che offrono i nuovi media, ma anche i pericoli e le insidie della Rete, rendendo i ragazzi maggiormente consapevoli dei rischi che affrontano ogni giorno e spiegando quali sono gli strumenti e i comportamenti da adottare per una navigazione in sicurezza.

Il Lions International ha già organizzato centinaia di incontri di questo tipo in molte scuole italiane, fra cui anche alcune della nostra provincia.

Il Lions Club “Canossa Val d’Enza” fa parte del Lions Clubs International che è l’organizzazione di club di assistenza più grande del mondo con oltre 47.000 club e 1.400.000 soci impegnati quotidianamente, fin dalla fondazione avvenuta oltre cento anni fa, in attività di servizio e volontariato sia a livello locale che a livello nazionale ed internazionale. In particolare, il Lions Club “Canossa Val d’Enza opera” nella zona della Val D’Enza da oltre 50 anni collaborando con gli enti locali e le altre associazioni presenti sul territorio per l’organizzazione di iniziative culturali e attività di servizio rivolte a soddisfare le esigenze e le necessità della comunità oltre ad essere impegnato nei molteplici eventi di più ampio respiro a livello nazionale ed internazionale.

In questa occasione, la collaborazione e la sinergia si è realizzata appunto con l’Istituto comprensivo “Don Giuseppe Dossetti” di Cavriago e la sua dirigente Lorena Mussini che, insieme ai suoi collaboratori, si è dimostrata da subito molto sensibile a questa tematica visto il ruolo educativo che la scuola riveste e che si è prodigata per l’organizzazione di questo incontro aperto al pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.