Forse ci sarà addirittura un seguito a questi quattro appuntamenti di approfondimento per gli allenatori di calcio, organizzato dal CSI, che hanno riscosso grandi consensi, soprattutto in forza della qualità dei relatori. È questo il messaggio raccolto da Alessandro Matarrese, responsabile dell’iniziativa per il CSI, al termine del percorso di aggiornamento tecnico, finalizzato sia agli adeguamenti previsti per il rinnovo della Qualifica CSI, sia alla semplice divulgazione di notizie e concetti per gli altri allenatori presenti, o aspiranti tali, che hanno vissuto con grande interesse e coinvolgimento le quattro giornate di arricchimento culturale proposte.
I relatori del corso sono stati Paolo Beretti, ex trainer di Reggiana e Bagnolese, oggi allenatore della prima squadra del Lentigione che milita nel campionato di Serie D; Andrea Menozzi, ex Galileo e Reggio Calcio, oggi psicologo del settore giovanile della Cremonese e Andrea Cristi, attuale responsabile dell’area metodologica del Bologna.
Il corso è iniziato con la lezione di Paolo Beretti, che ha proposto un lavoro eccellente nelle prime due sedute, quella del 15 e del 22 febbraio, approfondendo i concetti di smarcamento, per il quale ha mostrato vari modi di attaccare la profondità e di prendere campo all’avversario. Sul tema di riconoscere e generare gli spazi, legato ai contenuti della prima lezione, Beretti è tornato il 22 febbraio, quando ha proposto alcune soluzioni interessanti per allenare il gioco nella fase statica. Andrea Menozzi, invece, il 1° marzo ha sviscerato i temi della psicologia in campo, dando consigli su come allenare le abilità psicologiche del giocatore, mentre Andrea Cristi l’8 marzo ha aperto agli allenatori presenti il mondo dei Rondos, sottolineandone principi e applicazioni, un sistema di lavoro in costante evoluzione che consente agli atleti di affrontare singole situazioni di partita in spazi stretti, per poi trovarsi quindi facilitati nel risolverle a campo aperto.
“È stato davvero interessante e i corsisti presenti mi hanno chiesto di organizzare qualcosa anche sul campo visto che siamo alle porte della bella stagione – spiega soddisfatto Alessandro Matarrese al termine della quarta lezione, sempre in via Adua – Vedremo se e quando sarà possibile. Nel frattempo sono contento dell’esito di questa particolare sezione formativa, che era aperta a tutti e che si affianca al corso allenatori CSI che stiamo per ultimare”.
Lorenzo Chierici