Bagnolo, «…di musica e parole…»

Vox gregoriana

La stagione …di musica e parole… 2022/2023 organizzata dall’Associazione Corale San Francesco da Paola di Bagnolo in Piano sta volgendo al termine.

In questa edizione, dopo le restrizioni anti pandemiche, ha visto l’affluenza di un numeroso pubblico in particolare agli Aperitivi musicali in Quattro Stagioni. In questi eventi, i testi di Marcovaldo di Italo Calvino si sono alternati alle Quattro stagioni di Vivaldi sia in versione originale sia in una rivisitazione Jazz ed anche alla La letter(n)atura in chitarra e pianoforte. Ad eseguirli gli insegnanti della scuola di musica NonSoloNote.

La salvaguardia del creato farà da filo conduttore al prossimo concerto, quasi un’elevazione spirituale su testi tratti dal libro della Genesi, dai Salmi e dal repertorio ambrosiano. Accanto ad antifone e responsori meno noti saranno eseguiti gli inni Ave maris stella, Veni creator spiritus e il Kyrie dalla Missa Cum Jubilo.

Dal titolo Vetera et nova: creazione e ri-creazione si terrà domenica 12 marzo alle 19 nella chiesa di San Michele della Fossa di Bagnolo in Piano. Ad eseguirlo saranno la Schola Vox Gregoriana diretta da dom Nicola Bellinazzo e Luigi Fontana, all’organo Domenico Traeri del 1703. Brani organistici di Frescobaldi, Lucchesi, Fasolo e Scarlatti alcuni dei quali in alternatim con il canto gregoriano.

Francesca Torelli

La stagione terminerà sabato 1 aprile alle ore 19 presso la chiesa di Pieve Rossa di Bagnolo in Piano con un duo particolare: la voce di Kaho Inoue, giovane soprano giapponese, accompagnata dalla tiorba della reggiana Francesca Torelli. Nel concerto, al titolo Laudate Dominum, capolavori in miniatura del ’600 italiano, saranno eseguiti brani di Piccinini, Merula, Kapsberger, Sances e Monteverdi. Il repertorio particolare, la voce e il suono dell’antico strumento ben si armonizzeranno nella architettura romanica della pieve.

Kaho Inoue

Un ringraziamento all’unità pastorale “Maria madre della Chiesa” e a don Guerrino Franzoni per ospitare questi eventi. Naturalmente questo progetto è realizzato grazie ad alcune aziende le quali, nonostante i tempi davvero non favorevoli, continuano a sostenere la stagione musicale; a loro va la riconoscenza dell’Associazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.