L’associazione per la sostenibilità ambientale Road to green 2020 sarà partner del progetto ERASMUS “ECODESIGN”, al fianco del Liceo artistico Chierici di Reggio Emilia.
L’iniziativa, finanziato dall’Unione Europea, verrà presentata il 14 ottobre, in occasione dell’appuntamento annuale Erasmus day, nell’ambito dell’evento “It’s time to build the Europe”, presso Palazzo dei Musei, in Via Lazzaro Spallanzani, 1, a Reggio Emilia.
Una giornata speciale, per celebrare l’integrazione tra le culture e la mobilità tra i Paesi d’Europa, con la partecipazione di due licei di Parigi, la scuola Universitaria di Siviglia, aziende e istituzioni. In questa occasione, gli studenti realizzeranno una sfilata di moda sostenibile interamente progettata da loro.
Il progetto europeo ERASMUS ECODESIGN vuole sensibilizzare sul tema dell’upcycling nel mondo del fashion, imparando a dare nuova vita a capi usurati, o semplicemente fuori moda. Una soluzione all’impatto ambientale del settore, e una riduzione dell’uso di risorse naturali per creare nuovi capi.
“Siamo molto felici di sostenere i ragazzi in questo bellissimo progetto, che insegna il rispetto verso ciò che si ha, e come prima di gettare via qualcosa, qualsiasi cosa, dovremmo chiederci se potremmo darle un nuovo utilizzo. – Commenta Barbara Molinario, Presidente e fondatrice di Road to green 2020 – Da anni la nostra associazione bandisce un contest rivolto a creativi ed innovatori, invitandoli a condividere idee e progetti che possano rendere il nostro domani più sostenibile, a ridurre il nostro impatto ambientale e i rifiuti prodotti dalle società. Ogni anno vedo negli occhi dei partecipanti tanto entusiasmo e voglia di fare, perché l’attenzione per l’ambiente è qualcosa che sta crescendo di giorno in giorno, e sono certa che insieme possiamo davvero innescare un cambiamento positivo”.