65 studenti reggiani hanno partecipato a “Eureka!Funziona!”

Sono stati 65 gli alunni che hanno partecipato alla decima edizione di Eureka!Funziona! la gara nazionale di costruzioni tecnologiche per giovani inventori, promossa da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Istruzione e con la collaborazione con Unindustria Reggio Emilia.

Sono stati coinvolti i bambini della quinta elementare di Ramiseto, la pluriclasse quarta – quinta di Ligonchio, le due classi quarte di San Bartolomeo e la classe 4B della primaria Pezzani di Reggio Emilia.

I bimbi di Ramiseto e di Ligonchio

Nonostante le difficoltà dovute al Covid i bambini sono riusciti ad incontrarsi e a sperimentare nuove modalità di lavoro di gruppo per dar forma alle loro idee e per imparare divertendosi.

Reggiano è anche il contributo di Amelia Ferretti che aveva partecipato ad una precedente edizione del concorso, che è stata intervistata durante il TG nazionale della gara e ha raccontato la propria esperienza di qualche anno fa e ha sottolineato: “il lavoro di squadra e la possibilità di condividere idee e pensieri sono stati l’insegnamento più importante, oltre a sviluppare l’amore per le materie scientifiche”. Amelia infatti si è appassionata a fisica e matematica e sogna di: “diventare ingegnere”.

La classe 4B della primaria Pezzani di Reggio Emilia

L’obiettivo del concorso è educare all’imprenditorialità: stimolare l’ingegno e sviluppare le competenze interdisciplinari e l’attitudine al lavoro di gruppo di migliaia di bambini al terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare. I partecipanti hanno elaborato, partendo da un kit di materiali, un’invenzione giocattolo traendo ispirazione dalla vita quotidiana. Il principio che anima Eureka! Funziona!, infatti, è proprio quello di utilizzare “l’invenzione” come strumento per imparare.

I giochi sono stati quest’anno anche un modo per esprimere i sentimenti che gli avvenimenti di questi mesi hanno suscitato in classe: molti dei lavori realizzati, infatti, richiamano i valori della pace, della solidarietà e della fratellanza.

Le due classi quarte di San Bartolomeo

Eureka! Funziona! ha coinvolto, in dieci anni, oltre 100.000 bambini della scuola primaria in tutta Italia. Federmeccanica ha inviato alle classi aderenti un kit con vari oggetti (magneti, elastici, fili in metallo, dischi di cartone, asticelle di legno, palloncini, motorini, pannelli solari) con cui gruppi di 4 o 5 bambini hanno inventato e realizzato un giocattolo in grado di muoversi utilizzando il principio fisico contenuto nel kit.

Ogni bambino ha avuto un ruolo preciso nel team: chi è disegnatore tecnico, chi si occupa del diario di bordo per raccontare le varie fasi del lavoro, chi costruisce materialmente l’oggetto e chi progetta una campagna pubblicitaria. Le uniche due regole: prevedere la mobilità del giocattolo e vietato farsi aiutare dagli insegnanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.