Arriva il Giro!

Mercoledì 18 maggio il Giro d’Italia fa tappa in città con l’arrivo dell’undicesima tappa Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia.

L’indomani, giovedì 19, la carovana rosa partirà da Parma con destinazione Genova.

203 km di pianura con un arrivo tutto a favore dei velocisti: Arnaud Demare (Groupama-FDJ), Caleb Ewan (Lotto)  Mark Cavendish (Quick Step) o  Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert). 

Dalle 14.30 di mercoledì 18 e fino alla fine della corsa, chiuse tutte le strade interessate dal passaggio della gara tra cui il tratto di via Emilia da via Pasteur a piazzale Tricolore compresa via Emilia Ospizio, la circonvallazione di viale Piave e viale Isonzo

Il Giro arriverà in città verso le 17 da Correggio, attraversando la frazione di Gavassa e percorrendo la via Emilia da via Pasteur fino al traguardo allestito in viale Isonzo, seguendo quindi via Emilia Ospizio, viale Piave e viale Isonzo. Lungo tutto il percorso, il passaggio dei corridori sarà preceduto dalla carovana composta dal Giro E (e-bike), dagli sponsor, dalle vetture stampa, radio e tv, quindi la staffetta dei motociclisti, le vetture della direzione e le ammiraglie delle squadre. Già alle 15.30 circa è previsto l’arrivo della carovana pubblicitaria, che lungo il percorso farà brevi soste per la distribuzione del materiale collegato al Giro.

Limitazioni al traffico
Dalla mezzanotte alle 23 di mercoledì 18 maggio, per permettere l’allestimento dell’arrivo di tappa e successivamente lo smontaggio delle strutture, sarà chiuso al traffico viale Isonzo, nel tratto di onda verde da viale Allegri a via Filzi, mentre l’Onda rossa verrà chiusa al transito da piazzale Duca d’Aosta all’incrocio con viale Allegri.

Divieti di sosta
Per garantire gli spazi necessari ai mezzi e alle attrezzature della carovana sarà istituito il divieto di sosta con rimozione da mezzanotte alle 23 del 18 nelle seguenti vie: via Fratelli Manfredi – parcheggio ex-Foro Boario, via Cagni, via Regina Elena – tratto tra via Isonzo e via Toselli, via Toselli, piazza Vallisneri, via Leopoldo Nobili, area parcheggio piscina via Filippo Re, controviale di viale Isonzo – da via Emilia Santo Stefano a via Franchetti, viale Piave – da viale IV Novembre a via Makallè, via Emilia Ospizio – da via Chiesi a piazzale Tricolore, parcheggio a pagamento dell’area Zucchi. Inoltre, in tutte le strade interessate dal passaggio della corsa, sempre da mezzanotte alle 23 di mercoledì 18, scatterà il divieto di sosta con rimozione.

Per informazioni sulla viabilità è possibile contattare l’Urp del Comune allo 0522-456660 lunedì 16 (9.30 – 13), martedì 17 (8.30 – 13), mercoledì 18 (7.30 – 18.30). Nel pomeriggio di mercoledì il comando della polizia locale, per consentire al personale di garantire la sicurezza dell’evento, sarà chiuso al pubblico dalle 12.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.