Martedì 10 maggio, messa a Castellazzo in ricordo di don Luigi Guglielmi a 26 anni dalla morte

Ricorre martedì 10 maggio, il ventiseiesimo anniversario dell’improvvisa morte di don Luigi Guglielmi, direttore della Caritas diocesana, fondatore dell’Istituto diocesani di musica e liturgia – oggi intitolato al suo nome -, parroco di Castellazzo e Roncadella.

Nella sua chiesa di Castellazzo alle ore 21 il sacerdote reggiano sarà ricordato nella celebrazione della Santa Messa.

A neppure 51 anni “don Gigi”, come lo chiamavano e a cui in tanti sono ancora debitori dell’amicizia e dell’esempio di intenso servizio alla comunità ecclesiale, si spegneva dopo aver “consumato”- questo il termine appropriato – la sua generosa esistenza al servizio della Chiesa e dei fratelli. Pochi giorni prima, il 29 aprile, aveva guidato i canti nella solenne celebrazione del IV centenario del Primo Miracolo della Beata Vergine della Ghiara. I suoi funerali celebrati in duomo dal vescovo Paolo Gibertini, che nel 1992 gli aveva affidato la guida della Caritas, furono un momento di grande mestizia, ma anche di riconoscenza al Signore per il dono che con don Gigi aveva fatto non solo a Reggio, ma anche al Rwanda e all’Albania dove fece arrivare “il frutto del cuore dei reggiani”.

 

Don Guglielmi, sottolineò ancora il vescovo Paolo, si fece diffusore dell’amore di Cristo; ebbe passione per le cose di Dio; non lesinò le sue energie; si conformò alla passione di Cristo, pronto a dare la propria vita per gli altri; promosse la solidarietà.

Don Luigi, nato il 29 settembre 1945 a Borzano di Albinea, venne ordinato sacerdote dal vescovo Gilberto Baroni il 29 giugno 1969 assieme al fratello padre Tiziano, scomparso a soli 35 anni il 19 maggio 1980 in un incidente aereo in Rwanda, dove era missionario. E proprio nel nome del fratello, don Gigi diede vita al “Gruppo Rwanda padre Tiziano”, che ha costruito a Kigali un centro di sanità e un complesso scolastico, dove ogni anno operano tanti volontari.

Don Guglielmi è stato anche curato in Santo Stefano, cappellano a Villa delle Rose, insegnante di religione all’Istituto San Vincenzo, assistente diocesano dell’ACR; ha svolto servizio pastorale nella parrocchia “reggiana” della Magliana a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.