Nuovi modi di assumere: generare lavoro attraverso contratti innovativi

Umberto Lunardoni, direttore generale IFOA

Ifoa lancia un nuovo progetto di Assunzione & Formazione, che si basa sul contratto di Apprendistato di I Livello unito alla formula dei corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore).

Verrà inaugurato ufficialmente il prossimo 26 aprile nella sede di Ifoa di Reggio Emilia il percorso di formazione contestuale all’inserimento lavorativo in azienda di 9 ragazzi col profilo di Junior IT Specialist.

È l’occasione per lanciare sul mercato, ai consulenti del lavoro e alle aziende che cercano figure sempre più verticali e specializzate sulle proprie esigenze, un “prodotto” formativo dal carattere innovativo e al passo con le richieste delle imprese.

Consulenti e aziende sono invitati ad un “pranzo informativo”, a numero chiuso e interamente gratuito, durante il quale Ifoa presenterà le caratteristiche dell’impianto formativo e le opportunità per le aziende di avvalersi di un servizio altamente personalizzato per il recruiting e l’inserimento di figure specifiche nel proprio organico.

In un settore in rapido cambiamento come quello dell’Information Technology, infatti, il reperimento di giovani candidati specializzati diventa sempre più complesso. Per questo motivo molte aziende si stanno interrogando su modalità di recruiting differenti, trovando nella formazione un valido alleato.

È quello che è accaduto a Mead Informatica, system integrator ICT distribuita sul territorio nazionale con sedi in Reggio Emilia, Marcon (Ve), Agrate Brianza (Mb), Roma. Alla ricerca di figure Junior IT Specialist, ha deciso di rivolgersi ad Ifoa per avviare un programma completo in grado di trovare e plasmare un profilo tecnico adatto alla loro realtà.

Da questa proficua collaborazione è quindi nato un progetto di Academy che ha coinvolto 9 giovani aspiranti tecnici informatici, assunti dall’azienda con contratto di apprendistato di primo livello. Dopo un primo periodo di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) svolto all’interno delle aule di Ifoa, i ragazzi proseguiranno la loro formazione in azienda per apprendere direttamente sul campo i trucchi del mestiere ed affinare le proprie soft skills.

Andrea Oleari, Direttore Tecnico di Mead Informatica, commenta così questa esperienza di Academy aziendale nata dalla fiducia reciproca delle due aziende coinvolte “Una bellissima proposta che abbiamo costruito insieme ad Ifoa e che ci ha convinto proprio perché ci consente di prendere persone che non sono sul mercato e formarle per il mondo del lavoro in modo specifico e puntuale” e continua “Di base siamo un’azienda che crede molto nella formazione di personale nuovo e di tutti i nostri tecnici. Abbiamo scelto Ifoa per costruire qualcosa di completo.

Ifoa sta già programmando l’avvio di ulteriori percorsi di formazione mirati all’assunzione diretta, con lo stesso impianto di quello sopra descritto. In particolare quelli di prossima partenza formeranno tecnici informatici e, più avanti, tecnici programmatori PLC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.