La stagione Rifugi si chiude con Sognando la Kamchatka,
commedia già inserita nel cartellone 2019/2020 che finalmente arriva al Teatro Piccolo Orologio dopo due anni di riprogrammazioni a causa della pandemia.
Venerdì 8 e sabato 9 aprile, alle ore 21.00, andrà in scena la commedia scritta e diretta dal regista e drammaturgo Corrado Accordino, produzione Compagnia Binario 7.
Con lui sul palco Massimiliano Loizzi e Marco Ripoldi, attori di teatro e cinema protagonisti nei video de Il Terzo Segreto di Satira, collettivo comico nato sul web e approdato recentemente al grande schermo (Si muore tutti democristiani, 2018).
“Una visita fa sempre piacere, se non all’arrivo, quantomeno alla partenza”.
Questa è una storia che parla di amicizia. Non l’amicizia adolescenziale, tutta viscere e istinto e grandi promesse d’affetto, ma l’amicizia matura, quella per cui bisogna sopportare e comprendere. L’amico è un’ancora, una voce gentile, una spalla sicura, un consiglio premuroso. Ma non solo. È anche qualcuno che ci conosce bene, profondamente, e quando vuole ferire, sa dove e come colpire.
Al centro dello spettacolo il Risiko, l’occasione mensile per passare “una serata tra uomini”. Eccoci allora a casa di Filippo (Marco Ripoldi), autista di auto di lusso ancora perdutamente innamorato di Claudia, che lo ha lasciato quattro anni prima, con i suoi inseparabili amici Nicola (Massimiliano Loizzi), ex rivoluzionario cui la vita ha strappato sogni ma non solo, e Diego (Corrado Accordino), non più giovane attore sempre in gavetta.
Qualcosa da bere, un po’ di leggerezza e la partita a Risiko diventa il pretesto per dedicarsi un po’ di tempo, ma stavolta nell’aria c’è qualcosa di diverso. Forse è il terribile odore di incenso al sambuco, o di tartine al tonno, ma tra passato e ricordi, piccole invidie e frasi a metà, i tre amici arrivano inaspettatamente alla resa dei conti.
Uno spettacolo divertente, ironico e politicamente scorretto che parla di amicizia, vendette, amori, segreti, pensieri inconfessabili e parole da tacere.
INFO E PRENOTAZIONI
Biglietto mecenate: €20, per contribuire con una piccola donazione alle attività del MaMiMò
Biglietto intero €15, biglietto ridotto €13, soci MaMiMò €10
Per informazioni e prenotazioni: www.mamimo.eventbrite.it, biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.mamimo.it, 0522-383178, dal lunedì al venerdì, 9:30-13:30 e 14:30-18:30 e nei giorni di spettacolo.
Come previsto dalle normative vigenti, l’ingresso alla sala teatrale è concesso esclusivamente a coloro in possesso di Super Green Pass, prima di accedere alla sala ne verrà controllata la validità, e mascherina di tipo Ffp2.
Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, ma si consiglia di arrivare in anticipo per permettere il controllo del Green Pass senza accumulare ritardo.