Continua L’Ora della Musica 2022 con un nuovo appuntamento domenicale con un viaggio nella storia Suite dal Barocco al ‘900.
Domenica 3 aprile 2022, alle ore 11, il complesso composto da Claudia Piga, flauto, Federica Giani, violino I, Leonardo Rossi, violino II, Carlos Parra, viola, Silvia Lazzarotto, violoncello, Lucia Boiardi, contrabbasso, ed Eleonora Fornetti, clavicembalo e pianoforte, attraverso le musiche di Bach e Rutter, un viaggio nella storia della Suite con “Il passato nel presente: la Suite dal Barocco al ‘900”.
Dopo due anni di stop (la 39° edizione si è interrotta nel 2020 dopo pochi appuntamenti, a causa dell’emergenza sanitaria) si rinnova l’appuntamento con i concerti della domenica mattina de “L’Ora della Musica”, la rassegna promossa e organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri – C. Merulo”. Giunta alla sua quarantesima edizione, che doveva tenersi nel 2021, la rassegna ha in programma otto appuntamenti, da febbraio ad aprile, animati da alcuni fra i migliori allievi dell’Istituto.
L’Ora della Musica 2022 è promosso da: Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri-C. Merulo”, Comune di Reggio Emilia, Comune di Castelnovo ne’ Monti, Fondazione Pietro Manodori, con la collaborazione di Casa Musicale del Rio e Reggio Iniziative Culturali.
Ingresso libero senza prenotazione, limitato ai posti disponibili, con Super Green Pass.
Per informazioni: 0522 456771 – portineriaperi@comune.re.it