Eleonora Fornetti per L’Ora della Musica

Reggio Emilia, 25 marzo 2022 – Continua L’Ora della Musica 2022 con un nuovo appuntamento domenicale con la pianista Eleonora Fornetti.

Domenica 27 marzo, alle ore 11, la pianista Eleonora Fornetti eseguirà, per il quinto appuntamento della rassegna, musiche di R. Schumann, A. Scriabin, C. Debussy.

Dopo due anni di stop (la 39° edizione si è interrotta nel 2020 dopo pochi appuntamenti, a causa dell’emergenza sanitaria) si rinnova l’appuntamento con i concerti della domenica mattina de “L’Ora della Musica”, la rassegna promossa e organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnuovo ne’ Monti “A. Peri – C. Merulo”.

Giunta alla sua quarantesima edizione, che doveva tenersi nel 2021, la rassegna ha in programma otto appuntamenti, da febbraio ad aprile, animati da alcuni fra i migliori allievi dell’Istituto. 

L’Ora della Musica 2022 è promosso da: Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri-C. Merulo”, Comune di Reggio Emilia, Comune di Castelnovo ne’ Monti, Fondazione Pietro Manodori, con la collaborazione di Casa Musicale del Rio e Reggio Iniziative Culturali.

Ingresso libero senza prenotazione, limitato ai posti disponibili, con Super Green Pass.
Per informazioni: 0522 456771 – portineriaperi@comune.re.it

www.peri-merulo.it

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DE L’ORA DELLA MUSICA 2022

Domenica 27 marzo 2022

Eleonora Fornetti, pianoforte
Musiche di R. Schumann, A. Scriabin, C. Debussy

Domenica 3 aprile

“Il passato nel presente: la Suite dal Barocco al ‘900”
Claudia Piga, flauto
Federica Giani, violino I
Agnese Rava, violino II
Carlos Parra, viola
Silvia Lazzarotto, violoncello
Lucia Boiardi, contrabbasso 
Eleonora Fornetti, clavicembalo e pianoforte
Musiche di J. S. Bach, J. Rutter 

Domenica 10 aprile

Ensemble dell’Orchestra AFAM dell’Istituto Superiore di Studi Musicali 
di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”
Claudia Piga, flauto
Giovanni Pignedoli, Alessandro Valvo, clarinetti
Clorinda Crescenzo, Elisabeth Milito, Morgana Rudan, arpe
Sofia Parrinelli, pianoforte
Lorenzo Tamagnini, harmonium
Alessandro Cannizzaro, violino I
Giada Jasmine Rizqallah, violino II
Francesco Corradini Zini, viola
Marta Premoli, violoncello
Giancarlo Partis, contrabbasso
Marcandrea Mingioni, baritono
Marco Boni, direttore
Musiche di G. Mahler, C. Debussy, M. Ravel

Domenica 24 aprile

“Soave sia il vento”
Selezione di brani tratti dal repertorio mozartiano
Allievi della classe di Canto di Sonia Ganassi
Giulia Boni, Elena Busni, Serena Fazio, Loredana Ferrante, Isabella Gilli, Angelica Milito, Xiang Fu, Weixiang Wang, Zeng Yifu, Marcandrea Mingioni
Elisa Montipò, Roberto Cancemi, pianisti accompagnatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.