78 anni sono trascorsi, ma non si cancella il ricordo delle gravissime incursioni aeree che colpirono Reggio il 7 e l’8 gennaio 1944. La memoria di questi eventi non può essere archiviata, anzi dev’essere mantenuta fresca e tramandata. Un passo per fare uscire dagli archivi e dalle cineteche la documentazione di quegli eventi è stato patrocinato dal sindacato pensionati della Cgil (Spi), integrando i filmati con le preziose e commoventi testimonianze colte tra i cittadini superstiti di Santa Croce (il quartiere più colpito).
Questo articolo è riservato agli utenti abbonati
Se sei già abbonato al nostro giornale effettua l'accesso al sito cliccando su Login oppure acquista subito un abbonamento.
LoginAbbonati ora
Gli abbonamenti a La Libertà PLUS sono validi 12 mesi dalla data di acquisto e consentono di leggere l'Edizione Digitale del giornale online e sulla App, di ricevere il giornale cartaceo direttamente a casa e di usufruire di tutti i contenuti del sito. Scegli un abbonamento e risparmia fino al 40% rispetto all'acquisto delle singole copie. Puoi comunque acquistare l'edizione che preferisci in PDF dal nostro Negozio.