Il Csi riapre lo sport: dal 14 febbraio via a tutte le attività

“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta”.

E’ una frase di Khalil Gibran, che fu poeta, pittore e aforista libanese, naturalizzato statunitense, una frase che calza a pennello col momento che stiamo vivendo, una frase di speranza che ci fa intravedere, con ragionato ottimismo, un futuro senza Covid, o comunque con un Covid endemico, quindi ormai gestibile come altre patologie di stagione. Grazie a questa situazione anche il nostro amato sport, che, a parte qualche eccezione, abbiamo solo potuto sognare di praticare in questi ultimi mesi, di qualunque disciplina si tratti, riprenderà presto, anzi… prestissimo!.

A tal proposito, il Centro Sportivo di Reggio Emilia, a partire da lunedì 14 febbraio, consentirà a tutti i campionati, tornei, attività ludiche in palestra e all’aperto, di riprendere con serenità, speranza e fiducia in un domani del quale, ognuno di noi, deve tornare ad essere l’indiscusso padrone.

Da lunedì 14 febbraio, quindi, tutte le discipline promosse dal Csi di Reggio Emilia riapriranno i battenti, dal calco al basket, dal volley al podismo, dalle attività in palestra al tennis tavolo e via dicendo, ognuno secondo i propri appuntamenti già calendarizzati dal Comitato provinciale. Per ogni informazione a riguardo, basta consultare il sito www.csire.it, nella sezione “Albo ufficiale” o inviare una mail per chiedere delucidazioni a segreteriacsi@csire.it.

A tal proposito, visto che stiamo vincendo tante battaglie contro questa terribile malattia, ma la guerra non è ancora stata vinta del tutto, il Comitato provinciale del Centro Sportivo invita le società a regolarizzare le varie posizioni dei loro tesserati sulla base delle disposizioni vigenti in materia di tutela sanitaria, quindi con il “return to play” e via dicendo. A tal proposito è importante sottolineare che l’eventuale sospensione di singole gare, per cause collegate all’emergenza Covid-19, verranno autorizzate solo dagli organi preposti in caso di provvedimenti di “isolamento e/o quarantena” disposte all’intero del gruppo/squadra o alla maggior parte dello stesso. Eventuali rinvii dovuti a “cause COVID”, ad esempio per la mancanza del “Return to play”, verranno autorizzate caso a caso, ma non per più di due gare per ogni singola società.
Insomma, tutti in campo, ma con intelligenza e nel rispetto delle normative di base, quindi la disinfezione delle mani e un po’ di attenzione nell’evitare il più possibile aggregazioni. L’obbligo della mascherina all’aperto ora non c’è più, ma ciò non significa che non si debba fare attenzione, visto che, oltre a noi stessi, per vincere questa pesante battaglia contro il covid, dobbiamo pensare anche agli altri. Buon ritorno in campo a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.