“Sciroppo di Teatro” prosegue il suo cammino nella provincia di Reggio Emilia a partire dal 12 e 13 febbraio. Bambine e bambini a teatro con la ricetta del pediatra: è questa la sperimentazione avviata in 22 Comuni dell’Emilia-Romagna grazie al progetto “Sciroppo di teatro. Un progetto per bambine, bambini e famiglie” di ATER Fondazione. I bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni, assieme ai loro accompagnatori, possono andare a teatro anche con un voucher fornito dai pediatri e farmacisti dei Comuni coinvolti, per soli due euro a spettacolo.
Nella provincia di Reggio Emilia sono cinque i Comuni coinvolti nella rete di Sciroppo di Teatro: Scandiano, Reggio Emilia, Correggio, Cavriago e Novellara. In questi territori risiedono complessivamente quasi 13.500 bambini e bambine dai 3 agli 8 anni di età. Per distribuire lo Sciroppo di Teatro si sono attivati in tutto 37 pediatri e 25 farmacie.
Domenica prossima 13 febbraio la rassegna curata da ATER Fondazione arriva al Cinema Teatro Boiardo di Scandiano alle 16 con “Sonata per tubi” della Compagnia Nando e Maila. Scritto diretto e interpretato da Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani e Marilù D’Andria, è uno spettacolo di circo contemporaneo cantato e suonato dal vivo, che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
Il circo alimenta la follia del trio di interpreti in contrappunto con clave che diventano sax e con diaboli sonori. Ne consegue un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto. Il pizzicato del clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori che con un linguaggio universale e accessibile a tutti, si incontrano e si scontrano nel magico gioco della vita.
Sempre domenica 13 febbraio, sono tre ancora gli spettacoli di “Sciroppo di Teatro” che si potranno ‘assaporare’ a Reggio Emilia e provincia: “Il sogno di tartaruga – Una fiaba africana” della Compagnia Il Baule Volante alle 16 al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia (il racconto di un albero meraviglioso e degli animali della Savana africana); “L’omino della pioggia – Una notte tra acqua, bolle e sapone” di e con Michele Cafaggi alla Multisala Novecento di Cavriago alle 11 e alle 16.30 con replica anche sabato 12 alle 17 (un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone); “Cuore” di e con Claudio Milani al Teatro Bonifazio Asioli di Correggio alle 17 ( uno spettacolo sui sentimenti, su come elaborarli e viverli)
Gli appuntamenti di Sciroppo di Teatro a Reggio Emilia e provincia continuano anche nei mesi di marzo e aprile.
INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA CINEMA TEATRO BOIARDO
Adulti 6 €, bambini fino ai 12 anni 5 €
Biglietto Sciroppo di Teatro: Unico 2 € – elenco farmacie e pediatri su www.ater.emr.it
Via XXV Aprile, 3 – 42019 Scandiano (RE)
Tel. 0522/854355
info@cinemateatroboiardo.com
www.cinemateatroboiardo.com – www.ater.emr.it