
Centro logistico per migranti, tra Bielorussia e Polonia, sul valico di confine di Kuznica-Bruzgi. Fa freddo, la temperatura raggiunge i -11 gradi centigradi. Nell’enorme centro adibito dal governo per dare un rifugio caldo ai migranti, ci sono 900 persone: 230 sono i bambini. È tornata di nuovo qui una delegazione della Caritas Bielorussia e della Caritas diocesana di Grodno con un convoglio pieno di dolci e regali per Natale da dare ai bambini e pacchi di alimenti da consegnare alle mamme. A coordinare l’iniziativa sono il direttore della Caritas Bielorussia, don Andrei Aniskevich e il direttore di Caritas Grodno, Roman Rachko. “Abbiamo comprato cioccolatini e dolci per Natale e li abbiamo distribuiti ai bambini. Alle mamme invece abbiamo consegnato sacchi pieni di alimenti”.