Domenica 19 dicembre, nel teatrino della parrocchia cittadina di Santo Stefano, il Gruppo di Reggio Emilia del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), insieme al CISOM (Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta) ha consegnato buoni spesa Esselunga del valore di 100 euro ciascuno a varie famiglie segnalate dal Centro Caritas di ascolto delle povertà del Centro Storico e dalla Caritas di Pieve Modolena.
Grazie a generose donazioni pervenute alla Delegazione Emilia Occidentale dello SMOM per il progetto di prossimità, ancora una volta vengono sostenuti sia nuclei familiari in difficoltà che famiglie numerose in situazione di disagio.
La attuale situazione economica, peggiorata dalla pandemia, ha aggravato sensibilmente le condizioni in cui versano tante persone, che ogni giorno devono affrontare enormi sfide anche per assicurare una vita dignitosa e l’educazione dei figli.
Ai bambini delle stesse famiglie sono stati inoltre offerti libri di narrativa, con biglietti di auguri preparati dai bimbi del catechismo della parrocchia dei Santi Agostino, Stefano e Teresa.
Per l’occasione sono stati anche raccolti, presso la Cartoleria Crotti, altri libri di narrativa destinati alla Caritas di Pieve Modolena, assieme a materiale scolastico, offerto dalla famiglia di Giuseppe Spaggiari.
Questa preziosa iniziativa, tangibile segno di sensibilità verso chi è in situazione di difficoltà, si ripete ormai più volte all’anno e vede la fattiva sinergia tra Caritas e SMOM.
Rientra nelle varie attività caritative che l’Ordine di Malta, sempre più presente sul territorio reggiano, intende promuovere secondo i carismi propri dell’Ordine stesso: “tuitio fidei” (difesa della fede) e “obsequium pauperum” (servizio ai poveri).